Ritmica, le ginnaste costiere di «Evoluzione Danza» fanno incetta di medaglie: tutti i nomi

Cinque medaglie d’oro, una d’argento, due bronzi e una serie di «podi» che hanno regalato l’accesso alle fasi nazionali nelle rispettive categorie d’appartenenza. E’ il «bottino» conquistato dalle atlete della costiera sorrentina di «Evoluzione Danza», la società di ginnastica ritmica di Angri, che, da qualche anno a questa parte, ha stretto un ideale gemellaggio tecnico con «Gymacademy», l’associazione di Sorrento presieduta da Maria Luigia Celano, che trova nel tecnico sorrentino, Federica Gaudenzi, la principale animatrice del progetto sportivo che lega le due realtà.
Proprio il «matrimonio» tra le due società della costiera sorrentina e dell’agro-nocerino ha arricchito il percorso delle piccole atlete sotto il profilo logistico (due gli impianti di allenamento: il «Palafusco» di Angri e la tensostruttura di Viale dei Pini a Sant’Agnello) e di crescita umana, professionale e agonistica. Sì, perché «Evoluzione Danza», presieduta da Tiziana Gallo, è reduce dal campionato di serie A2, e oggi disputa la serie B, non nascondendo le velleità di risalita nel torneo maggiore. Un aspetto non di poco conto, considerato che la predisposizione strutturale di «Evoluzione Danza» ha consentito anche alle piccole ginnaste sorrentine di non interrompere la preparazione agonistica durante i mesi estivi, che è proseguita regolarmente, con cadenza giornaliera, proprio al Palafusco di Angri.
Preparazione che ha riservato i primi risultati proprio nei giorni scorsi.
A partire dalla sorrentina Alessia Arnese (nella foto), classe 2007, atleta del settore «Gold», protagonista di una performance sopra le righe che le ha consentito di staccare il «pass» per il campionato italiano al suo primo anno tra le «senior». Gli ottimi punteggi incassati alla «palla» e alle «clavette» alla fase interregionale di Campionato di Specialità, sono infatti valsi alla ginnasta l’accesso alla fase nazionale del 18-19 novembre a Campobasso.
Sempre nel campionato Gold, l’atleta junior, Giorgia Iaccarino, ha trionfato alla fase regionale, ottenendo l’accesso diretto al campionato nazionale, per il secondo anno consecutivo.
Si giocheranno, invece, ad Alba Adriatica, l’accesso al loro terzo campionato nazionale, le allieve «Gold», Anna Paola Russo e Roberta Ercolano, che, grazie ad una notevole prestazione, sono salite sul podio regionale, qualificandosi alla fase di Zona tecnica (interregionale) che si disputerà in terra abruzzese.
Incetta di medaglie anche nel settore «Silver»: le atlete della costiera sorrentina Victoria Iovine, Giulia Valente e Roberta Barbone sono salite sul gradino più alto del podio nel campionato regionale «LE» ed «LD».
Bronzo, invece, per Viola Damiano ed Alice Casola nel campionato individuale «LC».
Bronzo anche per Lorena Galano nel campionato «LB2» e argento per Anna Chiara Di Somma in «LA2».
Primato assoluto per Alessia Attardo, campionessa regionale in «LA2» tra le atlete 2011.
Medaglie e riconoscimenti puntualmente festeggiati, in modo sobrio ma sentito, a margine degli allenamenti che si tengono proprio alla tensostruttura di Sant’Agnello: un modo per coniugare la dedizione allo sport con la sana aggregazione tra le atlete. Il percorso, infatti, abbina l’elemento agonistico con la crescita umana, in una disciplina sportiva che, a fronte di sacrifici e passione, gode di pochi riflettori e di scarso spazio di confronto tra l’opinione pubblica. Eppure, l’area tecnica del team «sorrentino», composta dalle allenatrici Federica Gaudenzi e Isabella Macarone, coadiuvate da Valeria De Martino e affiancate dalle maestre di danza Michela Miccio e Buoninconti Valentina, prosegue senza sosta nella costruzione di un progetto ad ampio respiro, che sta «formando», tra l’altro, anche ginnaste «in odore di passaggio» ai massimi livelli italiani, come la piccola Anna Paola Russo, già selezionata in estate tra le atlete dei Gruppi C nazionali.
Prossimo obiettivo? La regolare attività agonistica e poi le finali nazionali della «Winter edition» che si terranno a Rimini dal 7 al 10 dicembre.