Blitz anti-fucaracchi a Castellammare di Stabia: sequestrate 73 tonnellate di legna

Blitz antifucaracchi a Castellammare di Stabia: sequestrate 73 tonnellate di legna
Castellammare di Stabia sotto stretta sorveglianza per contrastare i fenomeni di illegalità nei quartieri soggetti a divieto. Si intensificano i controlli e le operazioni di sequestro nelle aree a rischio.
Recentemente, le forze dell’ordine del Commissariato di Castellammare di Stabia e i militari dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Campania e il supporto del personale della Polizia Locale, hanno condotto un’operazione straordinaria di vigilanza del territorio nei pressi dei quartieri CMI, Quisisana, Fondo d’Orto, Annunziatella, Moscarella, Cicerone, Caporivo, Licerta e Scanzano. Tale iniziativa è stata volta a contrastare le attività illegali legate al recupero di materiale legnoso destinato all’accensione di falò non autorizzati in occasione delle celebrazioni dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia. Durante l’operazione, sono state sequestrate complessivamente 73 tonnellate di legna.
Nel corso del servizio, sono state identificate 705 persone, sottoposti a controllo 368 veicoli e contestate 8 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono state verificate le condizioni di 23 individui sottoposti alla misura degli arresti domiciliari, mentre altre 3 persone sono state denunciate per varie ragioni.