Meta festeggia Santa Lucia tra arte, fede e cultura

11 dicembre 2023 | 18:39
Meta festeggia Santa Lucia tra arte, fede e cultura

Meta festeggia Santa Lucia e tra i vari eventi la mostra “Sogni di luce e di eroi” della Digital Artist Barbara Ansaldi presso il Centro Culturale Santa Lucia. Laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato di ricerca in Disegno e cultore della materia per il settore scientifico disciplinare ICAR-17, Barbara Ansaldi ha portato avanti una ricerca sulla comunicazione multisensoriale dei dipinti prospettici ai non vedenti ed è relatore di un corso a crediti liberi dedicato alla Concept Art per l’industria dell’intrattenimento. Alla ricerca accademica affianca l’attività di Digital Artist, anche per Teatro Sguardo Oltre, e l’insegnamento della Storia dell’Arte nella scuola superiore di secondo grado. Un viaggio nell’arte guidati dalla sorella di Barbara che, per l’occasione, veste i panni di Santa Lucia.
Questa mattina l’interessante incontro con i ragazzi delle scuole e domani, martedì 12 dicembre, a partire dalle ore 18.30 presso la Biblioteca “Angie Cafiero” si svolgerà la manifestazione “Aspettando Santa Lucia” con Pulcinella, organizzata dal Centro Cuturale Santa Lucia presieduto dal Professore Tobia Cafiero. La serata inizierà con la presentazione del libro di Angelo Iannelli “Professor Pulcinella Lezioni di Legalità” edito da Albatros, alla presenza di diverse personalità e dei giovani studenti di Meta, con la proiezione dei cortometraggi sulla legalità e letture del romanzo. Modererà l’incontro il Presidente del Centro Culturale Santa Lucia, Tobia Cafiero. Suggestiva sarà la presenza di Pulcinella con i giovani al borgo Santa Lucia per l’accensione del tradizionale falò che avverrà alle ore 19.00 come di consueto a pochi passi dalla meravigliosa Chiesa di Santa Lucia, presso il giardino di limoneti e aranceti antistante.
Non mancheranno le degustazioni di delizie e prodotti tipici locali a cura del comitato organizzativo.
Il falò sarà costantemente alimentato e tenuto vivo fino al 13 dicembre.
Un’occasione per trascorrere una serata all’insegna della tradizione e della convivialità, accompagnati dal calore del falò e dal gusto dei nostri prodotti locali.