Monsignor Vincenzo Turturro nominato Arcivescovo di Ravello

Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Paraguay (America Centrale) il Reverendo Monsignor Vincenzo Turturro, Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Ravello, con dignità di Arcivescovo.
L’annuncio è stato reso noto questa mattina dal vescovo Domenico Cornacchia nella Cattedrale S. Maria Assunta di Molfetta, in contemporanea alla sede apostolica.
Una notizia appresa con gioia dalla comunità di Ravello che ha voluto salutare il nuovo Arcivescovo con il suono a festa delle campane del Duomo.
Mons. Turturro prende il posto di Mons. Claudio Gugerotti, che ha ricoperto il ruolo arcivescovo titolare di Ravello dal 2001 al 2023 per poi essere nominato cardinale da Papa Francesco lo scorso 30 settembre.
Nato a Bisceglie (Bari) il 7 ottobre 1978 Monsignor Vincenzo Turturro è stato ordinato sacerdote il 31 ottobre 2003, incardinandosi nella diocesi di Molfetta. Nel 2006 ha ottenuto la Licenza in Teologia Dogmatica (specializzazione in Antropologia Teologica) presso la Facoltà Teologica Pugliese. Nel 2006 ha iniziato gli studi a Roma presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica. Nel 2009 ha conseguito il dottorato in Teologia Dogmatica (specializzazione in Ecclesiologia) presso la Pontificia Università Lateranense con una tesi sulla comunione e la sinodalità nella Chiesa. Presso la stessa università nel 2011 ha conseguito la licenza in Diritto Canonico.
È quindi entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2009 e ha prestato successivamente la propria opera nelle rappresentanze pontificie in Zimbabwe, Nicaragua e Argentina. Da ultimo è stato trasferito alla sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della segreteria di Stato. E infine dal 2019 ha seguito da vicino il lavoro del segretario di Stato vaticano, come suo segretario particolare. Monsignor Turturro conosce l’inglese e lo spagnolo.