Piano di Sorrento, si potrebbe fare tanto, dal Villaggio di Babbo Natale nel parco ai mercatini a Villa Fondi .Le proposte

14 dicembre 2023 | 20:50
Piano di Sorrento, si potrebbe fare tanto, dal Villaggio di Babbo Natale nel parco ai mercatini a Villa Fondi .Le proposte
Piano di Sorrento, si potrebbe fare tanto, dal Villaggio di Babbo Natale nel parco ai mercatini a Villa Fondi .Le proposte
Piano di Sorrento, si potrebbe fare tanto, dal Villaggio di Babbo Natale nel parco ai mercatini a Villa Fondi .Le proposte

Piano di Sorrento, si potrebbe fare tanto, dal Villaggio di Babbo Natale nel parco ai mercatini a Villa Fondi .Le proposte di una organizzatrice di eventi e wedding planner Roberta D’Esposito. Su Facebook e i social network  non vogliamo parlare delle critiche alle luminarie e all’albero di Piazza Cota,  sui social network e su facebook si è detto di tutto, ma vogliamo essere propositivi , ecco cosa dice Roberta che è famosa anche per aver realizzato “Mamme al Centro” , iniziativa per la quale fu un orgoglio carottese riuscendo ad ottenere premi nazionali e uscite sulla Rai e su Repubblica :

Ci sarebbero tantissimi eventi da poter proporre con zone abbastanza fruibili. Ricordo che diversi anni fa fu organizzato un bellissimo villaggio di babbo natale in un parco giochi abbandonato a via San Michele. Fu veramente molto bello. Per i mercatini ci vorrebbe un area abbastanza grande ma credo che a villa fondi si possa organizzare qualcosa in alcuni giorni dedicati e unire i mercatini con giornate tematiche o con artisti da strada . Molto bella l’ iniziativa del laboratorio contro le violenze sulle donne ( personalmente ne proporrei molti altri anche di cucina e diverse attività promosse da varie associazioni come le bellissime  iniziative dell’ Unitre Piano Di Sorrento ) il cappone a piano di Sorrento e il falò di Santa Lucia sono eventi parrocchiali da cui prendere sicuramente spunto. Bellissime ed apprezzate le parate che abbiamo visto in questi giorni in giro per i vari paesi. Il mercato ortofrutticolo potrebbe essere valorizzato un po’ di più soprattutto a Natale. Proporrei più incontri di slow food in un mese ( perché è una cosa buona e giusta valorizzare i prodotti della nostra terra e le aziende agricole). Per l’albero personalmente cercherei di creare qualcosa di molto bello in piazza cota ma che la si trasformi in un bellissimo luogo di foto e attrazioni valorizzando anche i bar e le attività intorno . L’ albero mi piace verde ( che sia sintetico o vero ma l’ importante è che sia allestito con gusto ) perché no filodiffusione di canzoni natalizie la sera e stand tematici così come fa Sorrento ( mercatini di prodotti artigianali, mercatini del cioccolato ,stret food etc) . Per le luminarie mi impegnerei a creare qualcosa che valorizzi il corso e alcuni punti con qualche bella struttura ( anni fa fu proposto ad esempio un babbo natale in piazzetta delle rose ) cercherei di valorizzare di più zone come mortora e san Liborio sfruttando le aree abbandonate ( parchi giochi etc ) ma anche le ville bellissime in zona Sant’ Andrea dove già in estate sono stati fatti degli eventi ( magari un bel presepe vivente oppure appunto mercatini tematici e casa di Babbo Natale etc anche in quelle zone ) . Programmare sicuramente un calendario eventi con artisti da strada, parate , mercatini, sagre etc . Natale potrebbe diventare un momento di aggregazione non solo per i cittadini ma, nell’ esempio di sant Antonio Abate, un luogo di attrazione che porti turisti e persone dai territori limitrofi. Se si ci vuole concentrare sul Natale bisogna partire quasi un anno prima e coinvolgente attivamente nelle idee e proposte i commercianti,le associazioni presenti sul territorio,i giovani e le varie comunità nell’ interesse della promozione del territorio stesso .Anche il borgo di Marina di Cassano è molto suggestivo e sicuramente potrebbe essere preso in considerazione per sagre e mercatini di natale coinvolgendo la comunità e i commercianti del posto. Piano di Sorrento è un luogo con tante zone bellissime da valorizzare e sfruttare. Qualche anno fa ho apprezzato moltissimo gli eventi mossi a favore della conoscenza del territorio grazie alla preziosa collaborazione con guide turistiche del posto. Anche la zona dei colli presenta tantissime aree da sfruttare e valorizzare e sono sicura che le persone delle varie comunità,insieme ai commercianti, sarebbero lieti di collaborare