Massa Lubrense, il Presepe vivente di Monticchio. Lello Staiano “Un piccolo miracolo”

16 gennaio 2024 | 17:53
Share0
Massa Lubrense, il Presepe vivente di Monticchio. Lello Staiano “Un piccolo miracolo”

Massa Lubrense ( Napoli ) Mi è capitato, a chiusura di queste festività natalizie, di visitare il presepe vivente di Monticchio. Questa rappresentazione, ospitata nei meravigliosi e antichi locali del Monastero del SS. Rosario, è un piccolo “miracolo”. Oltre alla riuscita ambientazione, resa ancora più affascinante dalla presenza delle bellissime “riggiole” del ‘700, volevo sottolineare un aspetto non secondario di questa manifestazione. Lo spirito comunitario che lega assieme, in un ideale abbraccio, tante generazioni di massesi. Tra i corridoi del monastero, ma anche negli antichi sotterranei, si alternano realtà diverse. Da una parte, i luoghi della “Terra Santa”, tra cui la grotta della Natività, il sinedrio e la corte di Erode, dinanzi al quale ballano alcune danzatrici. Si passa, poi, alle tipiche scene del presepe napoletano del ‘700: l’osteria, i mercatini e persino una cartomante, pronta a leggere, nelle carte, il futuro di chi passa. Gli abitanti di Monticchio e di altre frazioni, dunque, siano essi giovani o anziani, si sono impegnati per offrire un presepe mozzafiato, recuperando le antiche tradizioni e gli antichi mestieri. Il plauso va, senza dubbio, all’associazione “Carpe diem”, alle suore Immacolatine e ai tantissimi partecipanti, che esprimono con il loro impegno un principio chiaro: solo impegnandosi assieme si fa veramente vivo il nostro senso di COMUNITÀ.