Napoli, la supercoppa occasione per testare i miglioramenti.

15 gennaio 2024 | 10:51
Napoli, la supercoppa occasione per testare i miglioramenti.

Napoli, la supercoppa occasione per testare i miglioramenti.

Olivera è stato recuperato per la partita contro la Fiorentina, mentre Cajuste sta recuperando, ma entrambi andranno in panchina. La nuova formula della Supercoppa prevede una semifinale con la Fiorentina, squadra già affrontata e che ha sconfitto gli azzurri. La squadra viola pratica un gioco a terra molto pericoloso per il Napoli, considerata la situazione attuale dei partenopei.

È importante giocare con lanci lunghi e non optare troppo per i fraseggi; su questo potrebbe essere utile schierare Simeone al posto di Raspadori, anche se al momento le probabilità per i due attaccanti sono del 50% ciascuno. In porta, Gollini ha ben figurato fino ad oggi ed è un eccellente portiere. Dalla destra alla sinistra, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus e Mario Rui, con Oliveira in panchina. A centrocampo, Lobotka e Demme verso la riconferma, mentre Zielinski si posiziona davanti ai due centrocampisti. In attacco, Kvara, Politano e Simeone o Raspadori.

Intanto, c’è il caso Ostigard, che ha chiesto di essere ceduto. Demme non può essere ai margini del progetto Napoli; è un calciatore esemplare, riserva della riserva, ma si è sempre fatto trovare pronto al momento giusto. Intanto, continua il caso Lindstrom. Il calciatore è stato acquistato come esterno di attacco, ma non lo è. In Germania, Lindstrom giocava come esterno destro, un Di Lorenzo più avanzato. Non possiamo attribuire colpe a un calciatore che l’anno scorso è risultato il migliore giovane del campionato.

Le possibilità di superare il turno con la Fiorentina ci sono; bisognerà impostare bene la partita evitando di incorrere nella ragnatela di passaggi dei viola. Un eventuale passaggio del turno vedrebbe un recupero completo di Oliveira e Cajuste, che potrebbero essere utilizzati nella seconda partita, qualora si verificasse. Dopo la Supercoppa, l’impegno con la Lazio diventa fondamentale per il posto in Champions.

Per quanto riguarda il mercato, De Laurentiis avrebbe potuto fare di più acquistando un difensore centrale di qualità. Affrontare la Supercoppa e la partita con la Lazio con Jesus, Rrahmani e, a causa di evidenti punti deboli e della mancanza di possibilità di fare rotazioni, complice l’infortunio di Natan e la questione Ostigard, la situazione in difesa non è facile. Vedremo con la Fiorentina se i progressi visti contro la Salernitana sono reali o meno.