Amalfi, giornata di sensibilizzazione alla raccolta di sangue

10 febbraio 2024 | 07:47
Amalfi, giornata di sensibilizzazione alla raccolta di sangue

Ad Amalfi è in programma una giornata per sensibilizzare sull’importanza della raccolta di sangue. Nella giornata di sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 8 alle ore 10.30, in Piazza Municipio sosterà l’autoemoteca dell’Avis per la donazione del sangue. Per poter donare è necessaria la prenotazione.

Dona la vita. Dai il meglio di te stesso! Diventa Donatore”. È lo slogan della campagna sociale promossa in occasione della nuova giornata di sensibilizzazione alla donazione del sangue dell’Avis Comunale di Salerno in sinergia con il Comune di Amalfi.

La giornata da cerchiare in rosso sul calendario è quella di sabato 10 febbraio. A partire dalle ore 8 alle ore 10.30, in piazza Municipio sosterà l’autoemoteca dell’Avis, per la donazione del sangue. Il tutto prenderà luogo soltanto previa prenotazione.

Come partecipare

È possibile prenotarsi chiamando il numero 335 6574781. Per poter effettuare la donazione occorre esibire un documento di identità e il codice fiscale. Al termine, gli esami effettuati saranno inviati via mail. Si può donare dai 18 ai 65 anni (se si tratta della prima donazione di sangue non oltre i 60 anni), con un peso non inferiore ai 50 chilogrammi e con un sano stile di vita. Per gli uomini devono trascorrere 90 giorni dalla precedente esperienza, per le donne invece i giorni aumentano a 180.

donazione-sangue

La mission della giornata, inserita in un’ampia progettualità sostenuta da anni dal Comune di Amalfi, è non solo far fronte alle richieste urgenti in campo sanitario, ma soprattutto contribuire a diffondere una cultura della donazione, della solidarietà e del benessere collettivo.

Ogni giorno sono 1.800 i pazienti che necessitano di trasfusioni. Il sangue e gli emocomponenti sono un’esigenza prioritaria nelle strutture ospedaliere per interventi di primo soccorso, per interventi chirurgici e per curare malattie. Il contributo di ogni singolo donatore è fondamentale per rispondere a questa richiesta. Promuovere la donazione di sangue significa farsi diretti portavoce di un messaggio di solidarietà, altruismo e generosità incondizionati. Significa anche avere a cuore la salute e il benessere psico-fisico, assumendo e promuovendo uno stile di vita sano Sostegno alla ricerca scientifica e progetti di cooperazione internazionale. Garantire un equo accesso alle cure.