
Nonostante i fondi siano stati raddoppiati e i decreti siano stati emanati per il bonus psicologo, molte persone attendono di ottenere l’incentivo per le sedute di psicoterapia sono ancora in attesa da oltre un anno che la misura diventi operativa.
Il bonus psicologo, introdotto nel dicembre 2021 e reso operativo nel luglio 2022, prevede un contributo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia. A causa dell’enorme successo che la misura ha riscosso, è stato stanziato un budget strutturale di 10 milioni per il 2023 e 8 milioni per il 2024.
Tuttavia, nonostante i finanziamenti siano disponibili e il meccanismo per fare domanda sia stato stabilito, sembra che ci siano ancora ritardi nell’erogazione dell’incentivo. Questo crea una situazione difficile per coloro che necessitano di assistenza psicologica e che avevano sperato di poter beneficiare del bonus.
È importante che le autorità competenti affrontino tempestivamente questo problema e garantiscano che il bonus psicologo diventi operativo il prima possibile, in modo da fornire il sostegno necessario a coloro che ne hanno bisogno.