Lavoro e sicurezza: introduzione della “patente a punti” per imprese e lavoratori autonomi

28 febbraio 2024 | 21:43
Lavoro e sicurezza: introduzione della “patente a punti” per imprese e lavoratori autonomi

Il decreto PNRR presentato dalla ministra del Lavoro Marina Calderone porta importanti novità per garantire la sicurezza sul lavoro e contrastare il fenomeno del lavoro sommerso. Una delle misure più significative è l’introduzione della “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi, un sistema di qualificazione che seleziona gli imprenditori in base a determinate caratteristiche.

Questa patente, prevista già nel Testo unico sulla sicurezza sul lavoro del 2008 ma mai attuata fino ad ora, prevede la concessione di un documento con 30 punti alle imprese e ai lavoratori autonomi dell’edilizia che rispettano tutte le normative e le regolamentazioni in materia di sicurezza sul lavoro. Tuttavia, in caso di illeciti o irregolarità, verranno decurtati punti fino alla sospensione delle attività e al pagamento di multe fino a 12.000 euro. In caso di incidente mortale sul luogo di lavoro, verranno persi immediatamente 20 crediti e si fermeranno le attività, ma sarà possibile riprendere il lavoro dopo aver seguito un corso di formazione e aver accumulato almeno 15 crediti.