Positano, dopo mezzo secolo ai fornelli, va in pensione lo chef dello Chez Black, Carmine de Simone: “Sono felice di quanto fatto”

Positano, dopo mezzo secolo ai fornelli, va in pensione lo chef dello Chez Black, Carmine de Simone: “Sono felice di quanto fatto, ho avuto tanto lavoro e mi sono tolto molte soddisfazioni”
Carmine de Simone, lo chef storico del rinomato ristorante Chez Black, si appresta a chiudere il suo lungo capitolo culinario dopo una carriera straordinaria di 45 anni di impegno e dedizione. Di questi, ben 41 sono stati trascorsi proprio dietro i fornelli del Chez Black il ristorante dei Vip della famiglia Russo.

La sua storia è un esempio tangibile di perseveranza e passione per l’arte culinaria che ha portato al successo le attività della perla della Costiera amalfitana. I De Simone sono una grande famiglia di onesti e capaci lavoratori trapiantati oramai da una vita a Positano da Vico Equense . Tutte persone che hanno dimostrato di saperci fare con il duro lavoro ed i sacrifici. E così Carmine che ha iniziato a lavorare sin da giovanissimo, a Picco Sant’Angelo, intraprendendo un percorso che lo ha portato a scoprire le sfide e le gioie della cucina in vari contesti. È stato proprio a Parigi , dove è andato a soli 15 anni, he ha avuto l’opportunità di affinare le sue abilità sotto la guida di un esperto del settore, aprendo così le porte a un mondo di conoscenze e tecniche che avrebbero plasmato il suo futuro.
Il suo viaggio culinario lo ha condotto successivamente al Ritz di Roma, nel ristorante del prestigioso albergo a cinque stelle, dove ha avuto l’onore di lavorare sotto la guida dello chef Sommariva e di affrontare le più grandi sfide nella cucina di classe.
Successivamente, dopo un periodo di servizio militare, Carmine ha deciso di stabilirsi a Positano, dove ha trovato la sua vera casa professionale al Chez Black.
In un’intervista rilasciata a Positanonews in occasione del suo pensionamento, Carmine ci ha raccontato la sua esperienza “Ero contento di lavorare in cucina. Oggi, il mondo del turismo è cambiato, e a volte bisogna adattarsi alla rapidità. Non sempre c’è il tempo per elaborare il piatto come vorrei, ma ho avuto tante esperienze, una vita di lavoro e molte soddisfazioni.”
Tra le tante personalità illustri che hanno varcato la soglia del Chez Black, Carmine ricorda con particolare affetto l’esperienza con l’attore Denzel Washington “E’ davvero una persona speciale, che apprezza il nostro lavoro e la nostra cucina. Un grande amico della famiglia Russo con il quale mi sono sempre trovato molto bene”

Tuttavia, il suo amore per la cucina mediterranea è emerso come tratto distintivo della sua carriera. Gli spaghetti alle vongole, gli spaghetti con l’astice e in generale la cucina a base di pesce mediterraneo sono diventati i piatti forti di Carmine, che ha saputo conquistare i palati più raffinati.
“È stata una delle esperienze più belle della mia vita,” continua Carmine. “Sono felice di quanto fatto, ho avuto tanto lavoro e mi sono tolto molte soddisfazioni.”
Complimenti e auguri Carmine