Positano, preoccupazioni per gli sbarchi al molo. Al “pezzotto” potrebbero arrivare anche le grandi compagnia con una semplice comunicazione

Positano, Costiera amalfitana ( Salerno ) . Potrebbe affrontare un’estate ancor più caotica a causa delle recenti decisioni riguardanti il molo per le autorizzazioni di sbarco. Si teme che la situazione possa aggravarsi ulteriormente con anche delle grandi compagnie al “pezzotto” in una zona tradizionalmente riservata ai charter.
La Capitaneria di Porto sembra essere incline a concedere autorizzazioni di sbarco anche alle grandi compagnie, rendendo così accessibile una zona che è stata storicamente utilizzata esclusivamente per i charter. Questa parte est del molo di Positano è vitale per l’accesso alle spiagge e già attualmente ospita un numero considerevole di imbarcazioni charter, ma anche di collegamento con le spiagge limitrofe, da Laurito a Fornillo.
Questa decisione potrebbe portare a una confusione crescente e a un afflusso eccessivo di barche in quel lato del molo , secondo alcuni . Inoltre, emerge dalle riunioni che si sta prendendo in considerazione la possibilità di consentire alle compagnie di sbarcare gruppi organizzati senza una preventiva autorizzazione, ma semplicemente con una comunicazione.
Questo significa che barche con gruppi organizzati fino a 50 persone potrebbero arrivare improvvisamente, come potrebbe avvenire ad Amalfi con gruppi improvvisati di turisti , senza il bisogno di una autorizzazione preventiva o una pec come invece era richiesto in passato, ma con una semplice comunicazione.
Una decisione che rischia di sollevare tante preoccupazioni per la sicurezza e l’organizzazione del turismo marittimo a Positano. L’improvvisa presenza di numerose barche e di gruppi organizzati senza adeguati controlli, ricordiamo che a Positano ci sono pochi uomini, anzi l’anno scorso erano solo in due, e hanno fatto un grande lavoro, secondo alcuni potrebbe mettere a rischio la fruizione delle spiagge e la sicurezza dei bagnanti.