Sorrento: boom del turismo, ma la città si svuota
Il rovescio della medaglia: l’overtourism provoca l’esodo dei residenti
Sorrento: boom del turismo, ma la città si svuota
Da un lato il turismo, che vola con tre milioni di presenze nel 2023 e sette milioni di euro nelle casse del Comune dall’imposta di soggiorno. Dall’altro, una città che si svuota, con la popolazione residente passata da 16.644 abitanti nel 2014 a 15.457 nel 2023.
Il paradosso di Sorrento è emblematico di una realtà diffusa in molte località turistiche d’Italia: l’overtourism, ossia l’eccessivo afflusso di visitatori, genera un impetuoso sviluppo economico ma al tempo stesso erode il tessuto sociale locale.
La causa principale?
La proliferazione di attività extralberghiere, come b&b e affittacamere, che sottraggono case al mercato residenziale. A Sorrento, nel giro di un anno, il numero di queste strutture è passato da 1.082 a 1.471.
Le conseguenze?
Traffico impazzito, rifiuti che straripano, spiagge affollate e trasporti pubblici insufficienti. Una situazione che diventa insostenibile per i residenti, costretti a fare i conti con il caos e con l’aumento dei prezzi degli immobili.
Cosa fare?
Serve un cambio di passo, come sottolinea Sergio Fedele, presidente di Atex, l’associazione degli esercizi extralberghieri: “Occorre una drastica regolamentazione degli affitti brevi e parametri rigorosi per le altre attività del comparto“.
Anche la Chiesa si mobilita. L’arcivescovo di Sorrento, Francesco Alfano, ha lanciato la Pastorale del turismo per promuovere un turismo responsabile e rispettoso del territorio.
Sindaco e associazioni di categoria al tavolo per trovare soluzioni. L’obiettivo è chiaro: riequilibrare la crescita economica con la tutela della vivibilità della città.
Un problema complesso che richiede un impegno congiunto e sinergico da parte di tutti gli attori coinvolti. Il futuro di Sorrento, e della Penisola Sorrentina, dipende da una nuova visione del turismo, più sostenibile e attenta alle esigenze delle comunità locali.