Tesori dal passato: a Positano ritrovati sulla spiaggia del Fornillo una moneta dell’epoca borbonica e un token vintage di fine ‘700

17 febbraio 2024 | 12:32
Tesori dal passato: a Positano ritrovati sulla spiaggia del Fornillo una moneta dell’epoca borbonica e un token vintage di fine ‘700

Tesori dal passato: a Positano ritrovati sulla spiaggia del Fornillo una moneta dell’epoca borbonica e un token vintage di fine ‘700
Un ritrovamento sorprendente è stato fatto sulla spiaggia del Fornillo a Positano dal Presidente dell’Associazione Macchia Mediterranea, Daniele Esposito, il 13 febbraio. Ha scoperto una moneta dell’epoca borbonica e un token risalente a pochi anni dopo la Rivoluzione Francese.

Questo ritrovamento è sicuramente più interessante rispetto ai numerosi ritrovamenti di “archeoplastiche” che emergono periodicamente, soprattutto dopo forti mareggiate autunnali o invernali, sulle coste di tutta Italia.

Scoprire il passato del proprio paese è come scoprire una parte di noi stessi che non conoscevamo. Ci aiuta a capire meglio la nostra storia. Un vero tesoro”, ha detto Esposito, descrivendo la sua “scoperta” sui suoi canali social.

La moneta trovata è un Tornese 4 Cavalli, coniato durante il regno di Ferdinando IV di Borbone, primo erede di Carlo III e secondo membro della dinastia borbonica a governare il Regno di Napoli, poi divenuto il Regno delle Due Sicilie.

moneta positano

Tuttavia, il ritrovamento più insolito riguarda un token vintage emesso dalla Maison Laffecteur a Parigi nel 1793, che pubblicizzava un trattamento per la sifilide, una malattia venerea molto diffusa all’epoca, prodotto dalla stessa casa fin dal 1778. Il token, realizzato in ottone e con un diametro di 23 millimetri, è in condizioni di conservazione notevoli, considerando i 231 anni trascorsi dalla sua emissione.

moneta positano