Ultime sul tunnel del secolo. Da Minori in Costiera amalfitana ecco il punto di Gaspare Apicella

Ultime sul tunnel del secolo. Da Minori in Costiera amalfitana ecco il punto di Gaspare Apicella
Un innamorato del bello e della divina costa amalfitana, Michelangelo Russo (e chi non lo conosce e non ne ricorda la correttezza di giudizio) affida il suo pensiero al quotidiano Le Cronache di d’Angelo, in dissenso a quanto espresso dall’assessore regionale Cascone sull’inutile buco Minori-Maiori.
Secondo Russo sarà il bis, se costruito, del tunnel dal porto a Cernicchiara, cioè la galleria che dovrebbe, da tanti anni in costruzione, congiungere l’uscita dal porto di Salerno con l’innesto all’autostrada. Il dott. Russo contesta a Cascone l’approssimazione della sua teoria di fattibilità che cozza contro la realtà dei fatti e concorda con quanti si battono affinchè per il tratto di strada Minori-Maiori si possa trovare (anzi ce ne sono una serie) una efficace e meno dispendiosa soluzione per allargarlo e rendere pedonale il lato mare con una stupenda passeggiata a sbalzo.
Senza scassare la montagna Michelangelo Russo indica il progetto redatto a suo tempo dall’ing. Ernesto Ricciardi per l’allargamento della strada con impatto ambientale ridotto.
Ma c’è dell’altro! Qualcuno ha mai pensato, aggiungono molti, a quanto tempo occorrerà per fare questo famigerato buco; a quanti anni dovrebbero sopportare lavori in corso; e di quanto tempo allungato si dovrà aver bisogno se, come si vocifera, i lavori venissero sospesi nei mesi estivi.
Insomma, il tutto è un grande rompicapo ed una immensa jattura.