Amalfi, mercoledì santo: la Messa Crismale

27 marzo 2024 | 18:24
Amalfi, mercoledì santo: la Messa Crismale

Oggi alle 18.00 nella Cattedrale di Amalfi si è svolta la Messa Crismale del mercoledì santo, celebrata dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli alla presenza di tutti i sacerdoti dell’Arcidiocesi Amalfi- Cava de’ Tirreni.

Presenti i rappresentanti delle Istituzioni.

La Messa Crismale è una celebrazione liturgica particolare della Chiesa Cattolica. È una delle principali liturgie della Settimana Santa insieme alla Messa della Cena del Signore e alla Liturgia della Passione del Signore.

messa crismale amalfi 2024

Durante la Messa Crismale, il vescovo della diocesi consacra il Santo Crisma e benedice gli altri oli sacramentali: l’Olio dei Catecumeni e l’Olio degli Infermi. Questi oli saranno utilizzati nei sacramenti della Cresima, del Battesimo e dell’Unzione degli Infermi.

La celebrazione è solitamente partecipata da tutti i sacerdoti della diocesi e può coinvolgere anche i diaconi e i fedeli. Durante la Messa Crismale, i sacerdoti rinnovano le promesse fatte al momento dell’ordinazione sacerdotale e riaffermano il loro impegno al servizio della Chiesa e delle comunità a loro affidate.

messa crismale amalfi 2024

La Messa Crismale è un momento significativo di comunione tra il vescovo e il clero della diocesi, nonché un’occasione per rinnovare la propria dedizione al servizio pastorale e per riflettere sul significato e l’importanza dei sacramenti nella vita della Chiesa cattolica.