Atrani: elevate 9 sanzioni dalla Polizia Locale per conferimento rifiuti in strada; intanto il comune di Minori autorizza a utilizzo area per Centro Raccolta

3 marzo 2024 | 21:56
Atrani: elevate 9 sanzioni dalla Polizia Locale per conferimento rifiuti in strada; intanto il comune di Minori autorizza a utilizzo area per Centro Raccolta

Il Comune di Atrani rende noto su fb che è estremamente importante rispettare le disposizioni riguardanti il conferimento dei rifiuti per garantire la pulizia e l’ordine del piccolo borgo.

Gli abbandoni di sacchetti e materiali vari rappresentano un segnale di inciviltà e mancanza di rispetto verso la comunità e l’ambiente circostante.

Si invita nuovamente tutti i cittadini a seguire le modalità di conferimento stabilite e a evitare comportamenti scorretti. È fondamentale comprendere che tali azioni non solo danneggiano l’aspetto estetico del nostro ambiente, ma possono anche causare problemi di salute pubblica e danni all’ecosistema.

Si ricorda che i comportamenti inadeguati sono sanzionati in conformità con il regolamento comunale.

La Polizia Locale continuerà a vigilare sul territorio attraverso l’utilizzo di telecamere e ad elevare sanzioni quando necessario; sono già 9 le sanzioni elevate per i trasgressori.

Si rende necessaria la collaborazione di tutti i cittadini per preservare la bellezza e la pulizia del paese, dimostrando rispetto verso l’ambiente e la comunità.

Intanto dal Comune di Minori un’ordinanza contingibile e urgente è stata emessa in base all’articolo 191 del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche.  Questa ordinanza riguarda la gestione del ciclo integrato dei rifiuti e autorizza l’utilizzo dell’area di proprietà comunale situata in via Pioppi per l’allestimento del Centro di Raccolta Comunale dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato fino al 23 maggio 2024. Inoltre, si integra l’ordinanza precedente n. 116 del 23 novembre 2023, che autorizzava il conferimento dei rifiuti raccolti sul territorio comunale di Atrani.

Questo provvedimento è mirato a garantire una corretta gestione dei rifiuti urbani, consentendo il loro conferimento in modo differenziato e contribuendo così alla tutela dell’ambiente e alla promozione della raccolta differenziata, dopo che il Comune di Maiori con un atto deliberativo del 23 gennaio 2024, ha deciso di recedere dall’accordo intercomunale con i Comuni di Minori e Atrani.