Controlli della Polizia di Stato a Castellammare di Stabia, Giugliano e Caivano. Nel mirino anche gli scuola bus

Ancora controlli delle forze dell’ordine sul territorio campano. Nel mirino anche gli scuolabus.
Controlli della Polizia di Stato a Castellammare di Stabia
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Castellammare di Stabia.
Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 155 persone, di cui 60 con precedenti di polizia, controllato 96 veicoli, di cui 3 sequestrati amministrativamente e contestato 10 violazioni del Codice della Strada.
Giugliano: controlli di veicoli adibiti al trasporto scolastico
Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Giugliano-Villaricca hanno effettuato un servizio straordinario finalizzato al controllo dei veicoli adibiti al trasporto scolastico.
Nel corso del servizio, i poliziotti hanno controllato alcuni veicoli accertando che uno dei conducenti stava circolando senza le prescritte autorizzazioni ed aveva, altresì, alterato le caratteristiche costruttive del veicolo installando sedili posteriori non omologati.
Pertanto, lo stesso, è stato sanzionato per uso improprio del veicolo, con il ritiro contestuale della carta di circolazione, e per aver modificato le caratteristiche costruttive del mezzo; mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Controlli a Caivano
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio all’interno del “Parco Verde” di Caivano.
Nel corso del servizio sono state identificate 200 persone e controllati 104 veicoli