Furti d’auto in Costiera amalfitana, dopo Agerola ieri anche a Furore. La Panda la più rubata

Furti d’auto in Costiera amalfitana, dopo Agerola ieri anche a Furore. La Panda la più rubata . Abbiamo segnalato un furto ad Agerola sui Monti Lattari, e qui, sul versante della provincia di Napoli, sono state segnalati vari furti , sempre di auto Panda , da inizio anno. Ma ieri hanno rubato una Panda anche a Furore sul lato della provincia di Salerno della costa d’ Amalfi .
Tra le vetture, la top five dei modelli più rubati vede classificarsi, nell’ordine, la FIAT Panda, la FIAT 500, la Citroen C3, la Lancia Ypsilon e la Smart FORTWO.
Per i SUV il primato è detenuto dal ToyotaRAV4, seguito dal ToyotaC-HR, dalla FIAT500X, dalla Jeep Renegade e dalla Peugeot 3008.
E si consolida il trend dei crimini messi a segno anche grazie al supporto di strumenti hi-tech, in primis attraverso la clonazione della chiave, che consente di portare via il veicolo in pochi secondi senza lasciare alcun segno di effrazione.
Il 2024 ha segnato un nuovo aumento dei furti di auto e di parti, come effetto del più generale problema dei ritardi nelle consegne della componentistica per le auto e dei pezzidi ricambio, dovuti alle difficoltà di trasporto nell’area del Mar Rosso. La carenza di componenti e ricambi sul mercato potrebbe favorire un ulteriore aumento dei furti di autovetture nelle città italiane, che potrebbero riguardare anche solo singoli pezzi delle macchine. Un fenomeno già in parte osservato nel 2022, a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina e della conseguente crisi nell’industria automobilistica.