Luisa Barba di Positano riceve a Salerno il Premio Venere d’Oro alla carriera
Luisa Barba, della Boutique Louise di Positano, è stata insignita del Premio “Venere d’Oro” alla carriera. Questo prestigioso riconoscimento è stato conferito all’imprenditrice della città verticale, coronando un eccellente percorso coltivato con amore, passione e dedizione nel corso dell’ultimo sessantennio.
Nel lontano 1961, Luisa Barba fondò un’iconica e celebre boutique nella città verticale di Positano. In quegli anni, con l’arrivo dei primi turisti stranieri, la “moda Positano” iniziava a diffondersi, diventando un vero e proprio status symbol del territorio. Questo stile affonda le sue radici nel XVII secolo, quando la lavorazione del canovaccio era diffusa. Nel corso del tempo, il celebre trend positanese è stato innovato ma mai scalfito. L’imprenditrice, attraverso la sua boutique, ha portato in alto il nome di Positano e ne ha dato lustro. Il valore aggiunto? Essere un’imprenditrice “in rosa”, con una visione unica e determinata.
Silvia Imparato, titolare dell’azienda agricola Montevetrano, è stata invece la vincitrice del premio Venere d’Oro. Altri riconoscimenti sono stati assegnati a imprenditrici come Elena Salzano di Incoerenze srl (premio all’innovazione), Stefania Rinaldi di Rinaldi Group spa (premio all’internazionalizzazione), Liliana Del Duca della ditta Elios Li Cylentos (premio conciliazione del tempo), Rosa Ferro dell’azienda agricola Il Dono dell’Erba (premio green), Francesca Ragone della ditta Beyouty (premio occupazione femminile), e Sara Cammarosano di Jewellery Design (premio valorizzazione della cultura).
Un’occasione importante per celebrare il talento e la dedizione delle donne imprenditrici della Costiera Amalfitana