Meta, processioni religiose di Giovedì e Venerdì Santo. Provvedimento di viabilità

28 marzo 2024 | 16:52
Meta, processioni religiose di Giovedì e Venerdì Santo. Provvedimento di viabilità

Meta. Giovedì 28 e venerdì 29 marzo si svolgeranno le processioni organizzate dall’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Pio Monte De’ Morti di Meta e dall’Arciconfraternita SS. Immacolata di Meta.
Al fine di consentire lo svolgimento delle stesse il Comune – con Ordinanza n. 39/2024 –  istituisce:
Per il giorno 28.03.2024 dalle ore 18,00 e fino al passaggio della processione dell’Arciconfraternita SS. Immacolata divieto di sosta con rimozione forzata e chiusura al transito veicolare delle seguenti strade interessate dal relativo itinerario:
Cappella dell’Arciconfraternita – Basilica Santa Maria del Lauro – P.zza del Lauro – Via T. Astarita – Via C. Starita – Cappella Santa Maria della Vittoria – Via C. Starita – Via P. Vecchio – Corso Italia – Via Cassari – Cappella Santa Maria delle Grazie – Via Cassari – Via F. Gioia – Via C. Colombo – Via A. Cosenza – Piazza Ascensore – Via Santa Lucia – Chiesa di Santa Lucia – (Altare della Reposizione) – Via Santa Lucia – Via Caracciolo – Piazza Casale – Via Caracciolo – Via Municipio – Via G. Marconi – Piazza S. Ruggiero – Via C. Colombo – Cappella Santa Maria di Loreto – Via C. Colombo – Corso Italia – Piazza del Lauro – Basilica Santa Maria del Lauro – (Altare della Reposizione) – Cappella dell’Arciconfraternita.
Sarà bloccato il traffico veicolare proveniente da Napoli all’altezza dell’incrocio con Via Cavataccio all’uscita e al rientro della processione, per mantenere un’adeguata distanza dai veicoli garantendo l’incolumità dei fedeli e consentire il giusto clima penitenziale del rito processionale.
Per il giorno 29.03.2024 dalle ore 00,30 e fino al passaggio della processione dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Pio Monte De’ Morti divieto di sosta con rimozione forzata e chiusura al transito veicolare delle seguenti strade interessate dal relativo itinerario:
Piazza del Lauro – Corso Italia – Via T. Astarita – Via M. Ruggiero – Via C. Lauro – Via P. Vecchio – Corso Italia – Via Cassari – Via F. Gioia – Via S. E De Martino – Via G. Marconi – Via Del Salvatore – Via A. Cosenza – Via S. Lucia – Chiesa S. Lucia (visita Altare della Reposizione) – Via Caracciolo (fino al ponte di Madonna di Roselle e ritorno) – Via Municipio – Via G. Marconi – Via Del Salvatore – Via C. Colombo – Corso Italia – Basilica Santa Maria del Lauro (Visita Altare della Reposizione).
Divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nell’area stradale di fronte all’entrata della Basilica, lato Via del Lauro (almeno n. 3 posti auto), che verrà comunque individuata mediante apposizione di avvisi in cartoncino e adeguatamente delimitata con transenne e nastro bicolore, al fine di evitare l’accalcarsi di folla e garantire il regolare e tranquillo defluire della processione quando imbocca Via del Lauro.
Sarà bloccato il traffico veicolare proveniente da Napoli all’altezza dell’incrocio con Via Cavataccio quando la processione inizia il suo cammino, per mantenere un’adeguata distanza dai veicoli garantendo l’incolumità dei fedeli e consentire il giusto clima penitenziale del rito processionale.
Per il giorno 29.03.2024 dalle ore 18,00 e fino al passaggio della processione dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Pio Monte De’ Morti di Meta divieto di sosta con rimozione forzata e chiusura al transito veicolare delle seguenti strade interessate dal relativo itinerario:
Piazza del Lauro – Via del Lauro – Via Vocale – Via Caracciolo (per il Casale) – Via dei Cafiero – Piazza Scarpati – Via Lamma – Via S. Lucia – Piazza Ascensore – Via A. Cosenza – Via C. Colombo (per Cardiento) – Corso Italia, fino a Piazza del Lauro.
Divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nell’area stradale di fronte all’entrata della Basilica, lato Via del Lauro (almeno n. 3 posti auto), che verrà comunque individuata mediante apposizione di avvisi in cartoncino e adeguatamente delimitata con transenne e nastro bicolore, al fine di evitare l’accalcarsi di folla e garantire il regolare e tranquillo defluire della processione quando imbocca Via del Lauro.
Sarà bloccato il traffico veicolare proveniente da Napoli all’altezza dell’incrocio con Via Cavataccio quando la processione inizia il suo cammino, per mantenere un’adeguata distanza dai veicoli garantendo l’incolumità dei fedeli e consentire il giusto clima penitenziale del rito processionale.
Ordina, altresì, che nel periodo da giovedì 28 marzo 2024 a Lunedì in Albis 1° aprile 2024 sia consentita la sosta dei veicoli nell’area laterale del Liceo di Via F. Gioia, in via del tutto temporanea ed eccezionale in occasione delle processioni religiose, nonché del fine settimana santa e del Lunedì in Albis, che sarà sorvegliata dal personale incaricato, al fine di evitare il congestionamento del traffico e la conseguente condizione caotica, in considerazione che il periodo richiama in zona un notevole afflusso di turisti e visitatori provenienti anche da altri comuni.