Piano di Sorrento / Positano rimane aperta la SS163 dopo la caduta sassi su bus. L’anteprima Positanonews anche sul Corriere
29 marzo 2024 | 08:58

Piano di Sorrento / Positano rimane aperta la SS163 dopo la caduta sassi su bus. Quindi si può stare tranquilli per Pasqua , per fortuna L’anteprima Positanonews anche sul Corriere del Mezzogiorno, inserto della Campania del Corriere della Sera ,con un servizio del direttore Avvocato Michele Cinque, che ha seguito in anteprima personalmente sul posto, unico giornalista presente a pochi minuti dal fatto, tutta la vicenda nelle fasi salienti. Una funzione fondamentale questa del nostro giornale che segue quotidianamente le problematiche della viabilità sui due versanti da quasi 20 anni, un monitoraggio fra incidenti, frane e traffico per dare un servizio utile alla collettività e servire il popolo e i lettori.
I fatti sono semplici, ieri mattina, intorno alle 11, l’autobus turistico della società Elite, di Elia Milano, originario di Positano in Costiera amalfitana, dalla Penisola sorrentina stava andando in Costiera amalfitana . Quando cioè, la roccia, sollecitata dalle piogge di questi giorni, ha rilasciato alcuni blocchi di materiale lapideo per fortuna di piccole dimensioni che hanno finito per centrare in pieno un autobus turistico. Miracolosamente senza causare il ferimento di nessuno degli occupanti. 34 studenti inglesi che si doveva recare ad Amalfi . Grande la bravura dell’autista originario di Castellammare di Stabia, mentre la società ha subito procurato un autobus sostitutivo . Il pullman ha riportato solo danni a un finestrino laterale che è andato in frantumi dopo essere stato colpito da un masso che è rimbalzato, il tutto è successo in direzione Positano a pochi metri dalla Madonnina che forse li ha protetti, ma ci vorrebbe un intervento di prevenzione sul territorio , visto che di frane ne capitano ogni anno….
Qui è stata subito corsa contro il tempo per evitare lunghi stop alla circolazione e scongiurare il pericolo di chiusura dell’arteria che avrebbe messo in ginocchio quel versante della Costiera Amalfitana proprio nei giorni di Pasqua. Infatti, a Positano e Praiano, per tutta la giornata di ieri, si è temuta una interruzione della statale 163 dopo la caduta di massi che solo per miracolo non hanno causato gravi conseguenze. Nel pomeriggio quando dopo una serie di verifiche è stato avviati l’intervento di bonifica che sta proseguendo nella giornata di oggi con l’apposizione di reti metalliche utili a rimuovere anche il senso di marcia alternato. Comunque sia, dopo l’accaduto, sul posto sono immediatamente accorsi i carabinieri di Sorrento e il personale Anas che hanno provveduto ad effettuare i rilievi del caso e ad attivare la gestione della viabilità a sensi di marcia alternati al momento regolati da impianti semaforici. L’episodio si è verificato al chilometro 6,600 e, fanno sapere da Anas, è stato causato dalla caduta di alcune pietre sul piano viabile provenienti da un costone roccioso su aree di privati, attiguo alla sede stradale. Nel primissimo pomeriggio sono state avviate le operazioni di disgaggio del materiale lapideo sul versante attiguo alla statale da parte dei rocciatori incaricati dal Comune di Piano di Sorrento. In concomitanza con l’esecuzione delle attività di bonifica della roccia, dalla quale sono piovuti blocchi di roccia e vegetazione, si è proceduto ad attuare brevi finestre di chiusure al transito. Il tutto per garantire in sicurezza il disgaggio da parte dei rocciatori. La circolazione fino alla rimozione definitiva dei pericoli sarà regolata dai semafori installati da un versante e dell’altro rispetto al punto della frana. Importante è stata la sinergia fra i comuni di Piano e Positano , col sindaco Salvatore Cappiello e Giuseppe Guida che si sono sentiti continuamente.