Sorrento, processioni della Settimana Santa. Modifica temporanea della circolazione stradale

28 marzo 2024 | 16:29
Sorrento, processioni della Settimana Santa. Modifica temporanea della circolazione stradale

Sorrento, processioni della Settimana Santa. Modifica temporanea della circolazione stradale
Sorrento. Al fine di garantire le opportune condizioni di svolgimento delle Processioni di Giovedì e Venerdì Santo il Comune dispone:
Giovedì 28 marzo 2024, dalle ore 19:00 alle ore 23:00 (Processione SS. Rosario – visita Altari della Reposizione):
– L’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli lungo il seguente percorso: via Tasso, via Fuoro, vico II Fuoro, Corso Italia, Piazza Tasso, via San Cesareo, via Tasso, via V. Veneto, via San Francesco, Piazza Sant’Antonino tutta, via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia, via Tasso.
Venerdì 29 marzo 2024, dalle ore 00:00 alle ore 06:00 (Processione del Venerdì Santo – Arciconfraternita di S. Monica):
– L’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli lungo il seguente percorso: Via Fuoro, via Tasso, Corso Italia, Piazza Tasso, via San Cesareo, via Tasso, via V. Veneto, via San Francesco, Piazza Sant’Antonino tutta, via L. De Maio, Piazza Tasso, via Correale, via Rota, via Capasso, Corso Italia, Piazza Tasso, Corso Italia, Largo Parsano Vecchio, via Del Mare, via Fuoro.
Venerdì 29 marzo 2024, dalle ore 15:00 alle ore 24:00 (Venerdì Santo – Processione del Cristo Morto):
– L’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli lungo il seguente percorso: Via Sersale, via degli Aranci, Corso Italia (ospedale), Piazza Tasso, Corso Italia, via Capasso, via Correale, Piazza Tasso, via San Cesareo, via Tasso, via V. Veneto, via San Francesco, Piazza Sant’Antonino tutta, via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia.
Considerata, inoltre, l’ubicazione delle strade di percorrenza e delle aree di stazionamento degli stessi cortei, dispone lungo il percorso, al momento del passaggio dei diversi cortei religiosi, la sospensione temporanea della circolazione veicolare, al fine di assicurare l’incolumità dei partecipanti agli stessi cortei, nonché l’incolumità del pubblico presente nonché la sospensione temporanea delle concessioni commerciali in essere sul percorso, per il tempo strettamente necessario al passaggio delle processioni così come ogni forma di emissione sonora e/o pubblicitaria e luminosa, al fine di garantire il massimo silenzio dovuto al corteo religioso e la fluidità dello stesso.