Uffici Postali della Costiera Amalfitana si preparano ad offrire il servizio rilascio passaporto

2 marzo 2024 | 21:46
Uffici Postali della Costiera Amalfitana si preparano ad offrire il servizio rilascio passaporto

I ritardi nell’ottenere o rinnovare il passaporto in Italia stanno generando preoccupazioni nel settore turistico, specialmente in vista delle festività pasquali e dei ponti primaverili. Un’indagine condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto di Assoviaggi Confesercenti ha rivelato che circa 52.000 prenotazioni di viaggi internazionali sono a rischio a causa di questa situazione critica.

Tuttavia, c’è fiducia nell’arrivo del progetto Polis, che mira a velocizzare le pratiche di rilascio dei passaporti. In particolare, grazie a una convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, i cittadini potranno presentare la documentazione per richiedere o rinnovare il passaporto direttamente presso gli sportelli dell’ufficio postale, senza doversi recare in Questura, e potranno ricevere il passaporto direttamente a casa.

Il processo sarà semplificato: i cittadini dovranno consegnare al proprio ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino per il passaporto ordinario e una marca da bollo. In caso di rinnovo, dovranno anche consegnare il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto. Gli operatori dell’ufficio postale raccoglieranno le informazioni e i dati biometrici del richiedente e li invieranno all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto sarà quindi consegnato direttamente a casa del richiedente da parte di Poste Italiane.

In Costiera Amalfitana, l’Ufficio Postale di Maiori è già in fase di trasformazione per offrire questo servizio, e i lavori inizieranno anche presso l’Ufficio Postale di Tramonti, con l’obiettivo di attivare il servizio di rilascio dei passaporti entro giugno. Questa iniziativa dovrebbe contribuire a ridurre i tempi di attesa e a facilitare il processo per i cittadini che necessitano di un passaporto.