Verso la progettazione esecutiva dei nuovi parapetti lungo la Strada Statale 163 Amalfitana

La Strada Statale 163 Amalfitana è senza dubbio tra le arterie panoramiche più belle al mondo ma non va sottovalutato il fattore sicurezza. Ed è per questo che diventa fondamentale la presenza di parapetti idonei considerato che in molti punti le barriere di contenimento raggiungono a stento il mezzo metro. Un’altezza che sicuramente non garantisce adeguata protezione in caso di incidente stradali.
Si sta lavorando affinché possa iniziare presto la progettazione esecutiva dei nuovi parapetti siti lungo la Strada Statale 163 Amalfitana nei tratti di competenza Anas.
In particolare si concentra l’attenzione sul tratto Castiglione- Atrani che è uno dei più trafficato e sul tratto compreso tra tra Cetara e Capo d’Orso.
Una volta ultima la progettazione esecutiva sarà sottoposta al vaglio della Soprintendenza per il parere definitivo. In caso di parere positivo si passerà all’inizio dei lavori.
L’ufficio stampa della società pubblica avente competenza sull’Amalfitana ha precisato: «Anas, su propria iniziativa, anche in relazione a pregresse interlocuzioni con la Regione e con i territori, ha prospettato alla competente Sovraintendenza l’intenzione di voler procedere con il rifacimento di alcuni parapetti esistenti, in tratti saltuari, a margine della sede viabile della SS163 “Amalfitana”, allo scopo, in particolare, di richiedere a tale Soprintendenza parere preventivo di competenza. In tale ottica, Anas ha quindi presentato quattro “prototipi” di tale muretti.Rispetto ad uno di questi prototipi (in quanto storicizzato nel paesaggio è compatibile con gli strumenti paesaggistici vigenti) la Soprintendenza ha dichiarato la propria condivisione preliminare. Allo stato attuale Anas ha in corso tutti i procedimenti amministrativi e tecnici finalizzati all’avvio della progettazione esecutiva, suddivisa per stralci funzionali, che verrà poi nuovamente sottoposta alla competente Sovraintendenza per il parere definitivo».