Amalfi: i vigili fermano guida non autorizzata; scatta la sanzione

Il tempo incerto non ferma l’ondata di turisti che si stanno riversando oggi, 25 aprile ad Amalfi. Inevitabilmente scattano i controlli e i vigili urbani hanno fermato una guida non autorizzata che portava un gruppo di turisti stranieri in cattedrale.
Dopo i controlli di rito, è scattata la sanzione.
La legge in merito è chiara e molto severa:
“Nell’esercizio della propria attività, la guida turistica dovrà esporre il modo visibile il tesserino di riconoscimento , da esibire ad ogni richiesta da parte degli organi di polizia locale e di ogni altro soggetto autorizzato; fornire all’utente informazioni trasparenti sui costi della prestazione professionale.
È fatto divieto :
- a chiunque di svolgere od offrire le attività proprie della professione di guida turistica in violazione della legge.
- ad agenzie di viaggio, tour operator e ogni altro intermediario, anche telematico avvalersi, per attività di guida turistica, di soggetti che non siano iscritti nell’elenco nazional
In caso di violazioni agli obblighi sopracitati si applicano le seguenti sanzioni: da euro 3.000 a euro 12.000 ai soggetti non iscritti nell’elenco nazionale.
In caso di violazione degli obblighi relativi all’esibizione del tesserino di riconoscimento si applica la sanzione amministrativa da euro 500 a euro 1.500.
Il controllo e l’applicazione delle sanzioni sono demandate ai Comuni, attraverso gli organi di polizia locale, e ogni altro soggetto autorizzato con Ministero del Turismo”.