Amalfi, il TAR respinge il ricorso di tre stabilimenti balneari che dovranno rimuovere le strutture fisse

Amalfi. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Terza), ha rigettato il ricorso proposto contro il Comune da tre delle quattro strutture balneari di Amalfi a seguito dello sgombero dalla spiaggia della Marina Grande intimato dall’Ente comunale.
I giudici del TAR, nella giornata di ieri, hanno rigettato le richieste avanzate contro l’ordinanza del Comune di Amalfi avente ad oggetto il diniego di differimento del termine di restituzione e consegna dell’area demaniale in concessione in quanto, come si legge nelle sentenze, perché «il ricorso non appare sorretto da profili di fondamento, atteso che tutti i provvedimenti gravati con il presente giudizio scaturiscono, in maniera immediata e sostanzialmente vincolata, dagli inadempimenti accertati dall’amministrazione resistente e coperti dal giudicato del Consiglio di Stato».
Per una delle tre posizioni gli atti del fascicolo saranno trasmessi alla competente Procura della Repubblica per le valutazioni di competenze.
A seguito della decisione del TAR la spiaggia di Marina Grande dovrà essere sgomberata delle strutture fisse con la conseguente restituzione delle aree demaniali.
A meno che i ricorrenti non decidano di proporre nuovo appello al Consiglio di Stato.