Amalfi, oggi postazioni della Polizia Municipale e sanzioni per il divieto per le targhe alterne

Amalfi, oggi postazioni della Polizia Municipale e sanzioni per il divieto per le targhe alterne . La Costiera Amalfitana sta vivendo un lungo Ponte, dal 25 aprile, da dimenticare . Ieri e l’altro ieri per Positano a Praiano, Amalfi, Atrani e Ravello fino a Minori e Maiori è stato un incubo . Ma questo è prevedibile nei Ponti, basta venire in altri giorni, o evitare il traffico, per godersi i nostri posti .
Nel tratto Minori-Amalfi dove a complicare la situazione è come al solito lo snodo di Castiglione in cui si incrociano la statale amalfitana con la provinciale per Ravello con tanto di problemi anche per le ambulanze per l’Ospedale Costa d’ Amalfi .
Oggi da sottolineare e apprezzare che la polizia municipale di Amalfi ha fatto da barriera al bivio per Agerola con controlli a tappeto per le targhe alterne.
A proposito oggi sono vietate le pari. Le targhe alterne sono in vigore fino al 2 maggio poi ogni fine settimana e da agosto tutti i giorni.
Il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli avverrà dalle ore 10,00 alle 18,00 con questa modalità:
- nei giorni con data dispari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica dispari;
- nei giorni con data pari, transito vietato per le targhe con ultima cifra numerica pari.
Sono esclusi dal provvedimento i residenti nei 14 Comuni della Costa d’Amalfi (inclusa Agerola), i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, i Taxi e gli Ncc, i mezzi di soccorso e quelli delle forze di polizia. Sono altresì autorizzati alla circolazione gli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere muniti di regolare prenotazione limitatamente agli spostamenti necessari per l’arrivo e per la partenza; i lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana muniti di regolare contratto ed operanti in strutture pubbliche o private situate nei quattordici comuni limitatamente agli spostamenti di lavoro; i proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana dietro attestazione dei comuni in cui si trova l’abitazione.
Dal 1° giugno al 31 luglio il provvedimento sarà in vigore per ogni sabato e domenica.
Nei mesi di agosto e settembre sarà invece in vigore tutti i giorni.