Amalfi, vicenda stabilimenti balneari: il 14 maggio ci sarà il verdetto definitivo

La battaglia legale degli stabilimenti balneari di Amalfi sembra essere diventata sempre più complessa. Il Consiglio di Stato ha recentemente accolto le istanze dei rappresentanti delle tre strutture che avevano presentato ricorso contro l’ultimo provvedimento del Tribunale Amministrativo della Campania, sezione staccata di Salerno, che ordinava lo sgombero della Marina Grande.
Con tre distinti dispositivi pubblicati nella giornata di ieri, i giudici romani hanno sospeso l’esecuzione del provvedimento impugnato in primo grado fino alla data della prossima camera di consiglio fissata per il 14 maggio. La decisione di sospendere l’esecuzione è stata basata sulla gravità e urgenza della situazione, considerando che lo sgombero sarebbe avvenuto prima della discussione dell’istanza cautelare davanti al Collegio.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto che la sospensione del provvedimento eviti un immediato pregiudizio e mantenga inalterata la situazione attuale fino alla decisione collegiale. Questo permetterà di valutare adeguatamente le questioni sollevate, compresa l’esistenza di un titolo di concessione valido. La situazione sembra quindi destinata a chiarirsi ulteriormente nella prossima udienza.