Champions, passano Psg e Borussia, le due spagnole Barcellona e Atletico Madrid vanno fuori

Champions, passano Psg e Borussia, le due spagnole Barcellona e Atletico Madrid vanno fuori
Barcellona-Paris Saint Germain
Il Paris Saint Germain è in semifinale di Champions League. Luis Enrique l’aveva detto: “Passeremo noi”, così è stato. Sul match ha inciso, comunque, il cartellino rosso rifilato ad Araujo, espulso quando il Barcellona era in vantaggio. Il Paris nel complesso ha meritato la qualificazione e torna dopo quattro anni tra le prime quattro: sfiderà da favoritissimo il Borussia Dortmund, già incrociato nella fase a gironi.
I fischi all’inno della Champions League colpiscono prima del via. Il Barcellona forte del 3-2 dell’andata parte più tranquillo e trova il vantaggio al 13′ quando Yamal fa un numero d’altissima scuola e mette in mezzo per Raphinha che insacca, terzo centro a Donnarumma dopo i due dell’andata. Lewandowski dopo poco ha una chance, ma non la concretizza. Dopo di che è un monologo francese.
Dembele fischiatissimo dai tifosi catalani e Barcola sono due spine nel fianco, attaccano sempre e si muovono in modo meraviglioso. Le conclusioni però fioccano dopo l’espulsione di Araujo, punito per un fallo da ultimo uomo su Barcola. Dembele è ispiratissimo e trova il gol al 40′. Nel recupero il Paris va a un passo dal sorpasso, che arriva comunque facilmente nella ripresa.
Il portiere ter Stegen è assai impegnato, ma non può nulla quando Vitinha con una conclusione dal limite mette il pallone nell’angolino, è 2-1 PSG, che con questo risultato si assicura i supplementari, che però non bastano. Il sorpasso complessivo giunge al 61′ quando Mbappé trasforma magistralmente un rigore, decretato per un fallo folle di Cancelo.
Il Barcellona soffre l’uomo in meno, viene espulso pure il tecnico Xavi, ed è pericoloso solo una volta con Gundogan che colpisce un palo. Brividi però all’86’ quando Donnarumma esce a vuoto e travolge Lewandowski, ma è tutto fermo, perché c’è fuorigioco. I padroni di casa attaccano e si sbilanciano, il PSG con un contropiede formidabile trova il 4-1, nonostante due parate mostruose di ter Stegen, segna ancora Mbappé, che sfiora poi pure la tripletta. Ma il tris non serve. Paris in semifinale contro il Borussia Dortmund.
Borussia Dortmund – Atletico Madrid
Il Borussia Dortmund è in semifinale di Champions League dopo 11 anni d’attesa. Ritorno dei quarti pazzesco giocato dai tedeschi che battono 4-2 l’Atletico Madrid chiudendo con il punteggio di 5-4 il risultato finale complessivo di entrambe le sfide.
A cura di Fabrizio Rinelli
COMMENTA
CONDIVIDI
Il Borussia Dortmund è in semifinale di Champions League dopo 11 anni d’attesa. Ritorno dei quarti pazzesco giocato dai tedeschi che battono 4-2 l’Atletico Madrid chiudendo con il punteggio di 5-4 il risultato finale complessivo di entrambe le sfide. Gialloneri in vantaggio 2-0 nel primo tempo grazie ai gol di Brandt e di Maatsen. Nella ripresa Simeone ne sostituisce tre, tra cui Morata e riesce a trovare il momentaneo 2-2 che vuol dire semifinale. Ma i tedeschi non mollano e in pochi minuti trovano prima il 3-2 grazie al colpo di testa di Fullkrug e poi il poker con la conclusione pazzesca di Sabitzer che manda il Borussia Dortmund in semifinale.
Maatsen segna il gol del momentaneo 2-0.
Borussia avanti di 2 gol nel primo tempo
Che Borussia Dortmund-Atletico Madrid sarebbe stata una partita dalle grandi emozioni si era capito subito. In soli 5 minuti di gioco entrambe le squadre sono infatti andate subito vicine al vantaggio. Prima i tedeschi con Sabitzer che al 3′ riceve in area di rigore la palla e a pochi passi da Oblak calcia ma viene murato da Azpilicueta in scivolata. Sul capovolgimento di fronte è invece Morata a divorarsi la rete del vantaggio, a tu per tu con Kobel, tenta lo scavetto ma la palla finisce di poco fuori incredibilmente facendo disperare Simeone.
Da questo momento in poi inizia un’altra partita e i Colchoneros si scoprono molto deboli dinanzi alle offensive dei tedeschi. E così la squadra di casa passa in vantaggio. Hummels fa un assist pazzesco di esterno per Brandt che è velocissimo a controllare e a calciare, Oblak non trattiene e la palla carambola in rete. Neanche pochi minuti dopo il Borussia raddoppia portandosi a +1 gol di vantaggio rispetto al punteggio generale tra le reti segnate all’andata e al ritorno. Questa volta è Maatsen a segnare trafiggendo Oblak chiudendo la prima frazione sul 2-0.
Borussia Dortmund-Atletico Madrid, dove vederla in TV e streaming su Canale 5, Amazon Prime o Sky: le formazioni ufficiali
Il gol di Sabitzer che trafigge Oblak.ù
Nel secondo tempo succede di tutto a Dortmund
Simeone nella ripresa decide così di giocarsi il tutto per tutto cambiando Morata, Azpilicueta e Molina per Barrios, Correa e R.Riquelme. Scelta che si rivelerà azzeccatissima dato che i Colchoneros trovano il gol che vale i momentanei tempi supplementari grazie a un autogol di Hummels arrivato sugli sviluppi di un angolo di Griezmann e dal colpo di testa di Hermoso deviato poi in porta proprio dal difensore giallonero. Finita? Neanche per sogno. I tedeschi vanno nel pallone e così l’Atletico passa avanti di +1 gol grazie al gol di Correa.
Azione concitata in area del Borussia. Riquelme raccoglie sul secondo palo e calcia, Kobel respinge, arriva Correa che la mette dentro. In questo momento Atletico sarebbe qualificato. Ma niente è scontato questa sera e infatti il Borussia segna il gol dei possibili supplementari grazie al gol di testa segnato da Fullkrug che sfrutta alla perfezione un cross da sinistra di Sabitzer. Proprio quest’ultimo pochi minuti dopo calcia in diagonale una conclusione respinta da Oblak su tiro dello stesso Fullkrug.
Il gol di Correa che aveva illuso Simeone.
La palla finisce in rete con il Borussia che così sarebbe qualificato. A cinque minuti dalla fine sui piedi di Fullkrug arriva il pallone del possibile colpo di grazia per gli spagnoli ma Oblak respinge il suo tiro in area di rigore. Oblak è poi ancora decisivo su Sabitzer parando un’altra conclusione a botta sicura respingendo la palla in angolo. Dopo 4 minuti di recupero è il Borussia a festeggiare la qualificazione alla semifinale di Champions.te di Mats Hummels. Corner a uscire sul secondo palo di Griezmann, colpo di testa di Hermoso e deviazione sfortunata del difensore tedesco, che spiazza Kobel. Tutto in parità nella doppia sfida.
Al 39′ BORUSSIA DORTMUND – Atletico Madrid 2-0 Rete di Ian Maatsen. Sancho verticalizza per Sabitzer, il quale scarica per Maatsen. L’olandese controlla e calcia a incrociare, trovando un grande angolino sul secondo palo. Gialloneri in vantaggio di un gol nel computo totale.