Condotta Slow food di primavera in Penisola Sorrentina

L’agriturismo Antico Casale di Piano di Sorrento si distingue per la sua filosofia slow, improntata alla valorizzazione del territorio e alla qualità del cibo. I fratelli Persico incarnano questo spirito con autenticità e semplicità, offrendo un’accoglienza familiare e impeccabile che riflette la loro lunga tradizione di ospitalità.
Durante l’evento organizzato dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina – Capri all’Agriosteria Nonna Luisa, l’atmosfera primaverile è stata arricchita dalla presenza di numerosi produttori locali e dalle loro eccellenze. I fiori eduli dei Colli di San Pietro, le cicerchie di Anacapri, l’olio L’Oro di Capri e le amarene appassite della Comunità Slow Food per la tutela dell’Amarena dei Colli di San Pietro sono solo alcune delle prelibatezze che hanno reso omaggio alla biodiversità e alla tradizione locale.
Il menu, ispirato alla territorialità e alla freschezza degli ingredienti, ha proposto piatti genuini e ricchi di sapori autentici. Dall’entrée di erbe spontanee dei Colli di San Pietro al cannolo con crema pasticcera ed amarena appassita, ogni portata ha raccontato la ricchezza del territorio e l’abilità culinaria dei padroni di casa.
In questo contesto, il miele d’angelo e l’arancia bionda sorrentina hanno brillato come vere e proprie perle rare, confermando il valore delle tradizioni locali e della biodiversità. Il risultato è stato un’esperienza culinaria autentica e appagante, che ha saputo celebrare con gusto e rispetto il patrimonio enogastronomico della Penisola Sorrentina.
(foto da vicoequenseonline)