Conferenza dei sindaci a Praiano, Positano capofila progetto Unesco, Dmo Costa d’Amalfi e viabilità

18 aprile 2024 | 20:19
Conferenza dei sindaci a Praiano, Positano capofila progetto Unesco, Dmo Costa d’Amalfi e viabilità

Conferenza dei sindaci a Praiano, Positano capofila progetto Unesco, Dmo Costa d’Amalfi e viabilità  . Questa sera si è tenuta a Praiano la conferenza dei sindaci della costa d’ Amalfi, la struttura, che è ancora informale, è stata rilanciata dall’attuale sindaco di Cetara che è il presidente in carica . Progetto Unesco, Positano comune capofila della Costiera amalfitana . Sarà la Città verticale a rappresentare idealmente la Costa d’Amalfi. Una realtà consolidata, che viva da sempre delle sue meravigliose cartoline e di una storia che, tra mito e leggenda, ne scandisce i tempi.  

Il progetto Unesco prende quota. La proposta Progettuale, denominata “UNESCOast – Amalfi Coast UNESCO Heritage” venne sottoposta a un processo istruttorio complesso e ha ricevuto l’approvazione e il finanziamento dal Ministero del Turismo. La mission è promuovere e preservare il patrimonio culturale e storico della Costa d’Amalfi, contribuendo così allo sviluppo turistico sostenibile del nostro territorio.

Progetto Unesco, Positano comune capofila: punto all’odg della Conferenza di giovedì

Questa sera al comune di Praiano guidato da Anna Maria Caso  in occasione della tavola istituita dai sindaci della Costiera Amalfitana si è parlato di questo è altro . La Conferenza dei Sindaci si riunisce e porta all’ordine giorno diversi punti. Tra gli altri, oltre al progetto positanese, ci sono la questione del giudice di pace della Costa d’Amalfi a Tramonti, che vive non pochi problemi di organico,  la discussione sulla nascita della Dmo Costa d’Amalfi (progetto simile è già stato attivato nel comune di Amalfi dallo scorso anno, grazie al progetto che ha visto protagonista Joseph Ejarque, professionista del settore.

Positano

Tra gli altri punti all’odg  la questione viabilità. Si parlerà di lavorare sui semafori: prevederne nel tratto della Ss163 è un’impellenza. Potrebbe essere stipulato, in tal senso, un accordo con Anas. Ma il problema è anche la sicurezza, da sempre le associazioni chiedono telecamere . Ma al proposito faremo altri approfondimenti