Emergenza Cinghiali, la Regione Campania autorizza gli agricoltori a difendersi: “Misura necessaria per tutelare il lavoro e i raccolti”

Emergenza Cinghiali, la Regione Campania autorizza gli agricoltori a difendersi: “Misura necessaria per tutelare il lavoro e i raccolti”
Buone notizie per gli agricoltori campani che, da oggi, potranno difendersi dai cinghiali che entrano nei loro terreni, anche abbattendoli. Lo ha annunciato Coldiretti, come riporta “Il Mattino”, al termine di un tavolo tecnico con l’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.
La proliferazione dei cinghiali rappresenta una vera e propria emergenza per i coltivatori diretti, che temono danni ingenti alle loro coltivazioni. Il problema è particolarmente sentito in Costiera Amalfitana, dove si sono verificati numerosi sconfinamenti di cinghiali nei centri abitati
In attesa di una legge regionale definitiva, gli agricoltori in possesso di specifici requisiti potranno abbattere i cinghiali nei propri fondi. L’autorizzazione potrà essere ottenuta dai titolari di licenza di porto di fucile per uso caccia, copertura assicurativa e abilitazione alla caccia di selezione ai cinghiali.
Prevista anche l’attuazione del Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali, che prevede l’intervento di cacciatori di selezione abilitati.
L’associazione a tutela degli agricoltori stima che i danni causati dalla proliferazione dei cinghiali sul territorio regionale ammontino a circa 4 milioni di euro.