La lettera di ringraziamento di Papa Francesco per le palme di confetti ricevute dalla penisola sorrentina

9 aprile 2024 | 18:23
La lettera di ringraziamento di Papa Francesco per le palme di confetti ricevute dalla penisola sorrentina

Dalla Penisola Sorrentina erano state inviate a Papa Francesco le tradizionali palme di confetti, su un’idea realizzata e promossa dalla scrittrice Anna Maria Gargiulo Le Scuole I.C. Pulcarelli Torca di Sant’Agata Diretta dalla Preside Patrizia Verde e l’istituto I.C. Ferrari di Castellammare di Stabia diretto dalla Preside Giovanna Izzo con gli studenti, i docenti e le famiglie degli alunni avevano confezionato delle palme a forma di margherita utilizzando i confetti gialli e bianchi (i colori del Vaticano) e posizionando al centro l’effige di Papa Francesco. Una parte delle margherite erano state inviate al Santo Padre per i senza tetto del Vaticano ed una parte al Vescovo Ciro Fanelli per gli ospiti di una casa albergo per anziani soli di Melfi.
E ad Anna Maria Gargiulo è giunta la lettera di ringraziamento di Papa Francesco nella quale si legge: «Grazie per la sua lettera che accompagna il dono delle palme di confetti, creazioni tipiche della penisola sorrentina. Ringrazio di cuore la sua vicinanza, il suo caro pensiero e il suo affetto. Grazie tante ai bambini e ai ragazzi dell’Istituto I.C. Ferrari di Castellammare di Stabia e dell’Istituto Comprensivo I.C. Pulcarelli di Sant’Agata in Massa Lubrense. Vi ricordo volentieri e invoco su tutti voi la benedizion del Signore. Prego per ognuno di voi. Vi chiedo la cortesia di pregare per me. A tutti auguro una Buona Pasqua! Che Gesù vi benedica e la Vergine Santa vi custodisca. Fraternamente, Francesco».

La lettera di ringraziamento di Papa Francesco per le palme di confetti ricevute dalla penisola sorrentinaLa lettera di ringraziamento di Papa Francesco per le palme di confetti ricevute dalla penisola sorrentina