
Oggi la Chiesa festeggia San Marcellino
Nato a Roma da Proietto, Marcellino sin da giovane abbracciò la fede cristiana, distinguendosi per devozione e purezza. La sua rapida ascesa nella carriera ecclesiastica lo portò al soglio pontificio il 30 giugno 296. Sotto l’imperatore Caio, il “Rex Cristianorum” Marcellino guidò la Chiesa in pace, dedicandosi alle fasce più deboli della comunità romana.
Con l’avvento di Diocleziano e la nomina di Galerio a governatore di Roma, iniziarono le persecuzioni contro i cristiani. Chiese distrutte e devastazioni funestarono la città. Marcellino, incarcerato, subì un duro processo: gli fu chiesto di abiurare la sua fede e venerare Diocleziano e Massimiano.
Il suo fermo rifiuto lo condusse a terribili torture che ne causarono la morte intorno al 305. Proclamato santo, San Marcellino è oggi venerato il 26 aprile di ogni anno.