
I risultati delle prove Invalsi evidenziano un quadro misto per gli studenti delle scuole medie italiane. Mentre si registra un calo nei risultati di Italiano e Matematica rispetto agli anni precedenti, emerge un miglioramento significativo nei risultati della prova di Inglese.
Per quanto riguarda la prova di Italiano, il 61,5% degli studenti raggiunge almeno il livello 3, conforme alle Indicazioni nazionali. Tuttavia, si nota una diminuzione del risultato medio nazionale, con un’assenza di dati nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria.
Anche nella prova di Matematica si registra un calo, con il 55,8% degli studenti che raggiunge almeno il livello 3.
Diversamente, i risultati della prova di Inglese mostrano un miglioramento significativo: l’80,5% degli studenti raggiunge i traguardi previsti nella prova di reading, mentre il 64,7% raggiunge i traguardi nella prova di listening.
In sintesi, mentre i risultati delle prove di Italiano e Matematica mostrano un trend al ribasso rispetto al 2018, quelli della prova di Inglese evidenziano una tendenza opposta, indicando un miglioramento nelle competenze linguistiche degli studenti delle scuole medie.