Sorrento, centenario fondazione del Museo Correale. Il sindaco Coppola: “Una ricorrenza che celebreremo insieme alla città”

Sorrento. Il sindaco Massimo Coppola incontra Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale: «La pausa caffè è solo una scusa. Anzi, è stata l’occasione per fare due chiacchiere con l’amico Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale. Infatti, a breve ricorrerà il centenario della fondazione del nostro Museo. Una ricorrenza che celebreremo insieme alla città. Vi dico anche che stiamo preparando tante novità per rendere il Museo ancora più moderno e attrattivo. Tranquilli, ora torno al lavoro per Sorrento».
Il Museo nasce a Sorrento nel 1924 grazie alla volontà di Alfredo e Pompeo Correale di Terranova, discendenti di un’antichissima e nobile famiglia. I due fratelli disposero che, alla loro morte, le preziose raccolte d’arte appartenute per secoli alla famiglia, venissero ordinate in un museo intitolato a loro nome. Il Museo oggi si articola sui quattro piani della settecentesca Villa Correale, circondata da uno splendido giardino che conduce ad una terrazza belvedere a picco sul mare. Le collezioni d’arte, allestite in maniera da ricreare le atmosfere di un’aristocratica dimora, offrono un’ampia ed esauriente testimonianza delle arti pittoriche e decorative tra il XV e il XIX secolo. Famosissime le collezioni di nature morte e di paesaggio e le collezioni di porcellane europee del Settecento. Di grande rilievo i preziosi mobili e i rari orologi italiani ed europei del XVIII secolo. Biblioteca storica con edizioni tassiane e importanti testi dal XVI al XIX secolo.