Riceviamo e pubblichiamo |
Cronaca
/

Minori in subbuglio! Siamo agli sgoccioli !!! – autore Giuseppe Civale

31 maggio 2024 | 19:50
Minori in subbuglio! Siamo agli sgoccioli !!! – autore  Giuseppe Civale

Riceviamo e pubblichiamo:

Per motivi di ordine migratorio non ho potuto assistere ai vari comizi che si sono succeduti nei giorni scorsi, per cui non posso farmi un’idea precisa sui contenuti esposti. Desidero comunque sottolineare la mia stima per le coraggiose iniziative intraprese dai comitati civici, come la raccolta firme che ha raggiunto un notevole traguardo con 1.019 adesioni. Un risultato eccellente, tenuto anche conto dell’assurda propensione locale a non “metterci la faccia”. Sintetizzo per motivi di spazio le problematiche più urgenti: “No-Tunnel”, “Rivitalizzazione Villa Romana”, “Raccordo veicolare Villamena/Monte”, “Funicolare Ravello-Minori” , “Teleferiche accesso per terreni abbandonati”. Sicuramente l’attenzione è andata sempre più focalizzandosi sulla tematica “TUNNEL SI, TUNNEL NO”, vista l’incidenza che tale progetto avrebbe sull’ambiente e sull’incolumità del paese, come le recenti frane agli imbocchi/sbocchi delle gallerie nostrane dimostrano. Ad elezioni compiute ed in funzione del risultato avremo probabilmente una risposta finalmente chiara e definitiva sulla questione che ci sta occupando da anni. Tale convinzione trova conferma in considerazione della rallentata divulgazione di dati fotorealistici probabilmente già disponibili e delle scarne informazioni, ad esempio sui recenti risultati degli speleologi. Presumo che la galleria avrà inizio, beninteso parlo solo di inizio”, giusto per sgranocchiare i quattrini, come sembra, già stanziati; seguiranno le interruzioni di rito (rischi idrogeologici, carenza di fondi, rincari vari ecc.). Confesso che la creazione della passeggiata panoramica pedonalizzata tra Maiori e Minori, patrocinata dall’amministrazione uscente, continua ad esercitare su di me un certo fascino. Ma è anche lecito chiedersi a quale prezzo. Per ogni alternativa di soluzione si ricorre di solito ad un’analisi di tipo qualitativo, nella quale si fa una comparazione tra gli aspetti positivi e quelli negativi. Direi solo che al confronto con l’obbrobrio che si intende realizzare tra i due mali sceglierei quello minore. Perché non menzionare le frane agli imbocchi/sbocchi delle gallerie nostrane? Ma andiamo con ordine! Il problema “traffico” interessa tutta la costiera, da Vietri a Positano. La soluzione deve essere totale! Le menti locali hanno partorito l’alternativa ZTL, che scarto in quanto difficilmente gestibile, insufficiente, confusionaria. Da anni azzardo un elenco delle alternative possibili, compilato in ordine decrescente in funzione dei costi, delle tempistiche esecutive e del coinvolgimento territoriale, ma sicuramente raccomandabile relativamente alla funzionalità, all’efficienza, alla dinamica di una società futuristica. Riassumo le 5 alternative attuabili in maniera molto sintetica per non annoiare ulteriormente il paziente lettore e mi dichiaro disposto a fornire su richiesta dettagli più approfonditi.
Alternative “Costiera”
1) Soluzione “Cinque Terre”, non mi dilungo sui dettagli, che presumo di vostra conoscenza.
2) Aree Park-Ride (parcheggi multipiano possibilmente sotterranei) in zone opportunamente individuate dal punto di vista strategico-logistico, necessariamente adiacenti al tratto autostradale, organizzando servizi navetta con bus a misura costiera, rispettivamente per il trasporto di persone o merci. Ho illustrato già troppe volte le modalità operative da applicare, per cui preferisco non mettere ancora a dura prova la vostra pazienza.
Alternative “Maiori/Minori”
3) Tecnica “a sbalzo” con il ricorso a cordoli e banchettoni; tecnica già serenamente adottata per alcuni tratti costieri.
4) Realizzazione di un sentiero/passeggio ricavato direttamente sulla scogliera. Anticipo la contestazione “verdista”, ma spesso si rischia di confondere rigore ambientalista ed esigenze evolutive.
5) Semplice allargamento del tratto più critico in località “Castello” con tecnica a sbalzo. Astruse visioni? Certamente se per visione s’intende la capacità di intuire il futuro con qualche annetto di anticipo!

Giuseppe Civale