Napoli, scossa di terremoto sul Vesuvio: epicentro nell’area craterica

Napoli, scossa di terremoto sul Vesuvio: epicentro nell’area craterica
Il Vesuvio si è fatto sentire questa notte con una scossa di terremoto di magnitudo 1.3, registrata alle 3:15 dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. L’epicentro del sisma è stato localizzato nell’area craterica del vulcano, ad una profondità di circa 500 metri.
Nonostante l’intensità contenuta, la scossa ha destato qualche preoccupazione tra la popolazione, specie nei comuni alle pendici del vulcano. Si tratta del 411esimo evento sismico registrato sul Vesuvio dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei quali di magnitudo molto bassa.
Il terremoto più significativo di questo periodo risale al 28 aprile scorso, quando una scossa di magnitudo 2.8 aveva colpito l’area. Da segnalare anche il sisma di magnitudo 3 avvenuto l’11 marzo ad est del Vesuvio, tra Volla e Cercola. Quest’ultimo evento, pur non essendo direttamente collegato all’attività vulcanica, è da inquadrare nella dinamica sismica della faglia regionale che attraversa la zona del Sebeto.