Oggi, 11 maggio, Giornata Mondiale dell’orientamento; tuteliamo le rondini…

11 maggio 2024 | 09:59
Oggi, 11 maggio, Giornata Mondiale dell’orientamento; tuteliamo le rondini…

La Giornate Mondiale degli Uccelli Migratori è un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione di queste specie e dei loro habitat naturali.

Dal 2006, tutti gli anni, a livello mondiale, viene promossa la salvaguardia degli uccelli migratori e dei loro habitat naturali. Questo avviene in un momento preciso. Nel secondo fine settimana di maggio. Il 10 e 11 maggio che sono riconosciute Giornate mondiali degli uccelli migratori (WMBD). Due giornate che richiamano l’attenzione di politica e opinione pubblica sula necessità di una cooperazione internazionale per la conservazione di queste specie. La Giornata è stata istituita nel 2006 da due importanti organizzazioni: la Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratrici di Animali Selvatici (CMS) e l’Accordo sull’Africa-Eurasia sulla Conservazione degli Uccelli Acquatici Migratori (AEWA).

È interessante notare come il ritorno delle rondini in Italia coincida con la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori, segnando l’arrivo della primavera. Il loro legame con le abitazioni umane le rende particolarmente amate, e il loro ciclo migratorio rappresenta un momento significativo per molti. Tuttavia, è anche importante ricordare i pericoli che gli uccelli migratori affrontano lungo il loro viaggio e le azioni che possiamo intraprendere per contribuire alla loro conservazione, come il supporto alle aree protette e la riduzione dell’uso di pesticidi.