Penisola sorrentina: Muscarà denuncia assenza Piani traffico e chiede intervento Prefetto

Penisola sorrentina: Muscarà denuncia assenza Piani traffico e chiede intervento Prefetto
La consigliera regionale indipendente Maria Muscarà ha sollecitato l’intervento del Prefetto di Napoli per fronteggiare la questione dei Piani Urbani del Traffico e per la Qualità dell’Aria in Campania. Numerosi comuni risultano inadempienti all’attuazione di questi piani, ostacolando il miglioramento della circolazione, della sicurezza stradale e dell’inquinamento atmosferico.
Mancanza di Piani e Grave Impatto
“È inaccettabile il numero di incidenti mortali e le migliaia di vittime causate dall’inquinamento atmosferico, conseguenze dirette della mancanza di piani adeguati”, denuncia Muscarà. La situazione è particolarmente critica nella penisola sorrentina, dove l’assenza di un piano traffico comprensoriale tra Vico Equense e Sorrento genera caos e congestione, penalizzando sia i residenti che i turisti.
Traffico Caos e Turismo Penalizzato
L’arrivo della stagione turistica aggrava il problema, con strutture ricettive già al 90% di occupazione e il prevedibile aumento dei pendolari estivi. I primi provvedimenti, come la limitazione ai Tir sulla Sorrentina, hanno avuto un impatto limitato. Sono necessari correttivi più incisivi, considerando anche il fallimento delle targhe alterne attuate la scorsa estate.
Verso un Piano Traffico Complessivo
Un tavolo tecnico coordinato dal Prefetto Michele di Bari e dai sindaci della zona sta lavorando a un piano traffico comprensoriale. L’obiettivo è individuare una strategia efficace per decongestionare le strade, migliorare la sicurezza e tutelare l’ambiente, in attesa del rilancio della Circumvesuviana con i nuovi treni previsti per il prossimo anno.