Positano, arriva il Ministro Sangiuliano .nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana

Positano, nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana. Oggi arriverà il Ministro Sangiuliano in Costiera Amalfitana, destinazione MAR , con il consulente Michele De Lucia, rimasto l’ unico della zona dopo le dimissioni di Peppe Cuomo ex sindaco di Sorrento. La sua presenza in Costa d’Amalfi si è allargata a Furore e Atrani, due comuni che sono al voto e quindi a questo punto non sappiamo neanche se riuscirà con i tempi considerando il traffico. Il Il sindaco di Positano Giuseppe Guida rende noto che: «Positano e la sua Villa Romana (Museo Archeologico Romano) si confermano punto di riferimento culturale sul territorio campano, al centro dell’ultimo piano strategico nazionale predisposto dal Ministro Gennaro Sangiuliano per il rilancio dei siti della cultura del mezzogiorno d’Italia.
Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare gli scavi in via Rampa Teglia, che sono già in fase di appalto, di musealizzare la nuova area della villa, completando il circuito di visita culturale attraverso la realizzazione di un centro di restauro, all’interno dei locali dell’ex museo del viaggio.
Una grande opportunità per la nostra città, che abbiamo saputo cogliere senza farci trovare impreparati.
Venerdì 10 maggio alle 18.00, negli ambienti della cripta medioevale del MAR, presenteremo il progetto, insieme al ministro Gennaro Sangiuliano».

La visita, dopo una prima sosta ad Angri presso la chiesa collegiata di San Giovanni Battista dove è in atto il restauro dell’organo, inizierà alle 16 quando farà visita al Fiordo di Furore, poi in direzione Salerno ad Atrani e quindi tornerà indietro in direzione Napoli per Positano che è sicuramente la tappa strategica legata al recente importante finanziamento.