Terza edizione di “insieme in barca ad Amalfi”, iniziativa per bambini e ragazzi autistici

18 maggio 2024 | 17:39
Terza edizione di “insieme in barca ad Amalfi”, iniziativa per bambini e ragazzi autistici

La comunità di Amalfi ha accolto con entusiasmo e solidarietà la terza edizione del progetto “Insieme in barca ad Amalfi”, un’iniziativa dedicata ai bambini e ragazzi autistici organizzata dalla Cooperativa Sociale “Autismo e ABA” di Pagani. Questa giornata di sole e mare ha visto i partecipanti, insieme alle loro famiglie, diventare turisti per un giorno, esplorando le bellezze e i monumenti della storica repubblica marinara, in un contesto di inclusione e coinvolgimento.

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del Comune di Amalfi, dell’Ufficio Locale Marittimo Guardia Costiera di Amalfi, dei Battellieri Amalfi, del ristorante Lo Smeraldino e della Pasticceria Pansa. “L’accoglienza riservata alla nostra cooperativa è degna di lode e di riconoscenza verso coloro che per il terzo anno consecutivo ospitano le nostre famiglie. Questo è il più bel regalo che possono ricevere i nostri ragazzi con autismo: amore e speranza per il futuro”, ha dichiarato la cooperativa sociale.

insieme in barca ad Amalfi

La Cooperativa Sociale Autismo e ABA ETS, con sede a Pagani, nasce con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di sostegno e necessità di inserimento sociale di persone autistiche attraverso attività ludiche, creative, sportive e progetti di inserimento lavorativo. Il sodalizio mira a organizzare progetti inclusivi replicabili a livello nazionale, basandosi sull’esperienza di genitori e avvalendosi di professionisti certificati in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), psicologi, educatori, sociologi, logopedisti e terapisti.

La missione della cooperativa è di creare progetti inclusivi sia scolastici che extrascolastici, permettendo ai bambini, ragazzi e adulti con disabilità di avere momenti di interazione sociale e condivisione con i coetanei, favorendo anche l’inserimento nel mondo del lavoro. La cooperativa offre percorsi formativi per genitori, insegnanti e operatori del settore attraverso workshop, convegni e seminari, in collaborazione con professionisti di comprovata esperienza a livello nazionale e internazionale. Inoltre, promuove l’alternanza scuola-lavoro (PCTO) per includere sempre di più i soggetti con autismo nel mondo lavorativo e sociale.

L’iniziativa “Insieme in barca ad Amalfi” rappresenta un esempio tangibile di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità possa creare opportunità significative per l’inclusione e il sostegno delle persone con autismo, regalando momenti di gioia e speranza alle famiglie coinvolte.