Amalfi: si concludono con una grande festa gli appuntamenti dell’ACR

E’ stato davvero un pomeriggio di festa, divertimento, risate, giochi, balli, musica e divertimento quello di sabato pomeriggio al campetto “Don Pasquale Sacco” di Pogerola.
Una settantina di ragazzi, animatrici ed animatori, numerosi genitori, i volontari della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana Odv con entusiasmo, si sono dati appuntamento, accolti da padre Arul tra musica e valori.

Grazie al Sodalis ETS – CSV Salerno, per il supporto logistico indispensabile per le attività, i bambini ed i ragazzi si sono divertiti sui gonfiabili.


La cronaca del pomeriggio: partenza da Amalfi su un autobus Sita dedicato, giochi, attività, merenda in condivisione, preghiera finale e rientro.
Ultimo atto di una grande festa è stata la foto di gruppo nella Piazza della Bussola, per salutare un anno ricco di emozioni e darsi appuntamento a settembre.

Le attività dell’ACR includono componenti educative che promuovono valori come la solidarietà, la responsabilità e l’impegno comunitario. Attraverso i giochi e le attività, i ragazzi imparano l’importanza della cooperazione e del rispetto delle regole; mirano a formare i ragazzi in modo integrale, combinando aspetti ludici, spirituali e educativi. Queste esperienze aiutano a sviluppare una coscienza critica e un senso di responsabilità verso se stessi e gli altri, favoriscono l’integrazione e la coesione all’interno della comunità, creando un ambiente di sostegno e collaborazione, contribuisce a rafforzare il tessuto sociale e a promuovere la partecipazione civica.
Non è difficile tracciare un bilancio di questa esperienza: giocare insieme all’aperto porta benessere fisico, mentale ed emotivo dei ragazzi, educandoli ai valori cristiani e promuovendo una vita sana e attiva, ma non è solo un’opportunità di svago, ma un’importante occasione di crescita personale e sociale.