
Ha ricevuto una visita speciale la signora Filomena Amato, che oggi ha compiuto 100 anni.
festeggiata da figli, nipoti, pronipoti ed amici, è stata omaggiata, infatti, dal sindaco di Atrani che le ha consegnato una pergamena di auguri, aggiungendo: “Grande gioia accompagna questi momenti”.

Il raggiungimento dei 100 anni di età è un traguardo significativo.
Una persona che raggiunge i 100 anni ha vissuto un intero secolo, attraversando epoche diverse e testimoniando cambiamenti sociali, politici, economici e tecnologici. La loro esperienza e memoria storica rappresentano una risorsa inestimabile per comprendere meglio il passato e trarre insegnamenti per il futuro. Vivendo fino a 100 anni, si dimostra la possibilità di raggiungere una lunga vita, spesso associata a stili di vita sani, buona genetica e un certo grado di fortuna. Celebrare i centenari ispira le generazioni più giovani a prendersi cura della propria salute e benessere. Gli anziani sono portatori di saggezza, valori e tradizioni. Raggiungere il centesimo compleanno sottolinea l’importanza di rispettare e prendersi cura degli anziani, riconoscendo il loro contributo alla famiglia e alla società nel corso della vita. Il centesimo compleanno è un’opportunità per celebrare la vita e la persona che ha raggiunto questo traguardo. È un momento di gioia per la famiglia e la comunità, che si uniscono per rendere omaggio all’esistenza e alle esperienze di chi ha vissuto così a lungo. Superare le sfide di un secolo, inclusi eventi storici significativi, crisi personali e cambiamenti di salute, è un esempio di resilienza. I centenari rappresentano la capacità umana di adattarsi e sopravvivere alle avversità.
In sintesi, il raggiungimento dei 100 anni è molto più di una semplice questione di età. È una celebrazione della storia personale e collettiva, della salute, della resilienza e della coesione sociale.