Gravi problemi igienico sanitari.Firmate le deroghe nel pomeriggio dai sindaci di Capri ed Anacapri |
Apertura
/
Cronaca
/

Emergenza idrica a Capri, divieto di sbarco per i turisti occasionali

22 giugno 2024 | 15:59
Emergenza idrica a Capri, divieto di sbarco per i turisti occasionali

Capri è senz’acqua causa guasto idrico e vieta l’accesso ai turisti: possono sbarcare solo i residenti. All’origine del disagio l’esplosione di una conduttura a Castellammare di Stabia. Cosi da stamani è vietato sbarcare sull’isola Azzurra. È caos. Accesso solo ai residenti e nel pomeriggio, a seguito di una parziale modifica, anche di chi ha prenotato. La svolta dopo le proteste ed i gravi disservizi.

A causa del persistere dell’emergenza idrica, il sindaco di Capri Paolo Falco stamani, infatti, aveva firmato un’ordinanza che stabiliva il divieto di sbarco sull’isola fino a risoluzione dell’emergenza.
L’ordinanza dispone il divieto a chiunque di entrare nel territorio del Comune di Capri, fatta eccezione per i cittadini residenti sull’isola. In deroga a quanto disposto è consentito l’approdo dei  veicoli dedicati all’approvvigionamento delle merci e del personale in servizio presso istituzioni ed aziende preposte all’erogazione di servizi pubblici essenziali (personale sanitario, Forze dell’Ordine, trasporti ecc..
Inoltre, scriveva il primo cittadino “con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze, qualora si verifichi un accesso non consentito, al trasgressore sanzionato non sia consentita la permanenza sul territorio, ma sia disposto l’immediato reimbarco, con spese a proprio carico, con il primo mezzo di trasporto disponibile diretto al territorio di provenienza. “Alla Polizia Municipale e agli altri Agenti della Forza Pubblica è demandata la vigilanza per l’esatta osservanza dell’ordinanza ai fini dell’adozione dei provvedimenti sanzionatori e alla cura del reimbarco. Le compagnie di navigazione dovranno garantire la regolarità dei servizi di trasporto da Capri alla terraferma” si legge nel provvedimento. Capri stop turistiCapri stop turistiCapri stop turistiCapri stop turistiLe conseguenze del divieto di sbarco per i turisti sono il caos al molo Beverello di Napoli, dove molti turisti contrariati per il disagio, chiedono rimborsi o ticket per tratte diverse. Procida e Ischia in primis. Le altre due principali isole del Golfo, infatti, non attingono acqua dall’area Sorrentina bensì da quella Flegrea, dove non ci sono problemi alle condotte. Bloccati anche i diportisti. Solo nel pomeriggio è giunto il dietrofront parziale nel pomeriggio: ordinanza bis.

Nel pomeriggio, dopo il clamore, e le comprensibili proteste di chi ha visto saltare weekend con alberghi e B&b prenotati, il sindaco di Capri, Paolo Falco fa un passo indietro e con il collega di Anacapri, Franco Cerrotta,  estende il via libera agli sbarchi sull’isola, oltre che ai residenti, anche a chi ha una prenotazione in albergo. I clienti delle strutture ricettive capresi dovranno presentare alla biglietteria l’attestazione della loro prenotazione per potersi imbarcare.Molte motonavi e yacht carichi di turisti sono stati avvertiti del dispositivo durante la navigazione dovendo cosi rientrare o dirottarsi altrove. Un Emiro con tutta la sua scorta ha fatto tappa direttamente su Ischia, preferendo alloggiare nel comune di Lacco Ameno