Forbes premia Casa Angelina e Villa Treville: tra i migliori hotel della Costiera Amalfitana

Forbes premia Casa Angelina e Villa Treville: i migliori hotel della Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere a picco sul mare turchese e i suoi borghi pittoreschi, rappresenta un magnete irresistibile per viaggiatori di ogni dove. Riconosciuta come Patrimonio dell’UNESCO, questa perla del sud Italia vanta panorami che lasciano senza fiato e una cultura ricca di storia e tradizioni. Nonostante l’afflusso di oltre cinque milioni di visitatori ogni anno, i migliori hotel della zona offrono un’oasi di tranquillità e un’autentica immersione nel fascino locale.
Un rifugio per ogni gusto: Dall’energia vibrante di Positano alla bellezza storica di Amalfi, la Costiera Amalfitana offre un rifugio perfetto per ogni tipo di viaggiatore. Per gli amanti del lusso vista mare, Il San Pietro Di Positano è la scelta ideale. Per un’esperienza mozzafiato tra le nuvole, Caruso, A Belmond Hotel, domina la costa con il suo fascino esclusivo. E per chi desidera un rifugio di relax immerso nella quiete, Casa Angelina a Praiano offre un’oasi moderna perfetta per rigenerarsi.
Un gioiello di Praiano: Casa Angelina
Immagina un rifugio candido arroccato su una scogliera che si affaccia sull’infinito azzurro del mare. Questo è Casa Angelina, un gioiello boutique situato nella suggestiva Praiano, a metà strada tra Amalfi e Positano. Le 36 camere e suite dell’hotel, tutte con vista mozzafiato sul mare, offrono nella maggior parte dei casi terrazze o balconi privati. Arredi di produzione locale e piastrelle Vietri Sul Mare aggiungono un tocco di fascino regionale all’ambiente.
Coccole e sapori a Casa Angelina: La cura per i dettagli è il fiore all’occhiello di Casa Angelina. Gli ospiti sono coccolati con gadget tecnologici di ultima generazione e diffusori profumati con essenze personalizzate. Dolcetti quotidiani come crema mani L’Occitane, deliziosi cioccolatini e l’olio d’oliva prodotto dall’hotel deliziano il palato. Esperienze culinarie di alto livello attendono al ristorante stellato Michelin Un Piano Nel Cielo, mentre il bar e il ristorante informale dell’hotel offrono piatti prelibati e rinfrescanti bevande.
Un tuffo nel passato a Villa Treville: Se la vista è un elemento fondamentale per molti hotel della Costiera Amalfitana, Villa Treville primeggia su tutti. Questa ex tenuta privata, arroccata su un promontorio che domina Positano, ha ospitato nel passato leggende del calibro di Elizabeth Taylor e Leonard Bernstein. Dall’arrivo con la barca privata dell’hotel, gli ospiti si sentono trasportati in un’epoca di glamour senza tempo.
Suite da sogno e panorami mozzafiato: Sedici suite lussuose, dedicate a ospiti illustri, sono distribuite su quattro ville collegate da suggestivi passaggi e sentieri fioriti. Ogni suite riserva sorprese uniche, come la Bernstein Signature Suite con la sua ampia terrazza, vasca da bagno all’aperto nascosta e una doccia a pioggia ricavata da un vecchio forno a legna. Per godere di panorami mozzafiato, il ristorante Maestro’s, caratterizzato da suggestive lampade marocchine, è la cornice ideale per una cena indimenticabile.
Di seguito la lista dei migliori hotel scelti da Forbes:
Miglior hotel in assoluto: Il San Pietro Di Positano
Miglior hotel di lusso: Caruso, A Belmond Hotel, Amalfi Coast
Miglior hotel fronte mare: Borgo Santandrea
Miglior hotel boutique: Le Sirenuse
Migliori servizi: Casa Angelina
Miglior hotel storico: Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel
Miglior vista panoramica: Villa Treville
Miglior servizio: Santa Caterina Hotel
Miglior design: Palazzo Avino
Migliore scelta per famiglie: Hotel Eden Roc
Migliore Villa hotel: Belmond Villa Margherita
Miglior hotel romantico: Monastero Santa Rosa