Formula Uno, GP Spagna 2024: le pagelle di Carlo Ametrano

Ancora Max Verstappen. Questa volta non del tutto in maniera liscia, ma comunque sempre e solo lui. L’olandese vince anche la gara del GP di Spagna davanti alla McLaren di Norris, che partiva dalla pole position, e alla Mercedes di Lewis Hamilton. Miglioramenti che ci sono stati anche in Ferrari ma che, considerando la prestazione degli avversari, non basta. Leclerc chiude quinto davanti al padrone di casa Carlos Sainz sesto. Così, però, non va. Serve reagire e soprattutto capire cosa si nasconde dietro al diverbio avuto in pista tra i due: Leclerc era davanti a Sainz che, però, è andato subito all’attacco del monegasco, causando un leggero contatto tra le vetture. Gesto che non è andato particolarmente giù a Leclerc, arrabbiato nei confronti dello spagnolo considerando un accordo stipulato prima dell’inizio della gara: nei primi giri, bisognava gestire la gomma. Per Sainz, invece, bisognava già andare all’attacco di Mercedes. Oggi abbiamo ascoltato per la nostra rubrica “Un voto per la Formula Uno” lo scrittore stabiese Carlo Ametrano, autore del libro “Ayrton… per sempre nel cuore” e grande appassionato di Formula Uno. Con lo scrittore è stato fatto il punto sul Gran Premio svolto ieri a Barcellona.
Ciao Carlo, prima di iniziare con il pagellone ti chiediamo una considerazione sulla gara.
“Cosa dire. Verstappen ha preso di nuovo il largo. Ha vinto ancora e come ho sempre detto vincerà quest’altro titolo. È tornata la Formula Verstappen e la Formula Red Bull. C’è da dire che non arriverà mai la mano dal compagno: Perez ha dei limiti e non riesce ad aiutare Max”.
Primo posto per Max Verstappen, è tornato. Voto?
“Ovviamente sarò ripetitivo. Anche se non ha la macchina migliore, fa sempre la differenza. Voto 10 e lode”.
Seconda piazza per Lando Norris. Voto?
“Hanno fatto un pit in ritardo e hanno perso. Penso che la McLaren sarà la seconda forza del Mondiale, dopo Verstappen. Voto 10”.
Terzo posto per la Mercedes di Hamilton. Che ne pensi?
“Ha fatto una grandissima gara. Con gli aggiornamenti la Mercedes è rinata. Penso che possa provare per vincere qualche gara. Voto 10”.
Quarta piazza per un George Russell. Voto?
“Un’ottima coppia piloti, anche questo risultato lo testimonia. Lui ha mantenuto la posizione ed è stato costante. Voto 8”.
Quinto invece per Leclerc. Che ne pensi?
“Anonimo. C’è stato un disguido fra di loro: si sono detti parole grosse. Non c’è feeling, l’ho sempre detto. Voto 6, ma meriterebbe 4”.
Sesta piazza per Sainz. Come valuti la sua gara?
“Stesso discorso di Leclerc. C’è davvero una brutta situazione. Zero feeling. Voto 6, ma anche per lui sarebbe un 4”.
Che mi dici della settima posizione di Piastri?
“Anche lui poteva fare punti nel GP di casa. Meglio. Voto 6.5”.
Segue Sergio Perez. Voto?
“Delusione totale. Non c’è niente da dire. Non so come gli abbiano rinnovato il contratto, non aiuta mai Verstappen. Assurdo. Voto 2”.
Che voto dai al nono posto di Gasly?
“Ha fatto il suo. Speriamo che l’Alpine si possa rialzare. Voto 6.5”.
Cosa mi dici invece della decima piazza del suo compagno di squadra Ocon?
“Un punto è sempre importante, non c’è male. Voto 6”.
Carlo noi ti facciamo i complimenti e ti ringraziamo. Diamo appuntamento ai nostri ascoltatori alla prossima settimana per il Gran Premio in Austria. Ci vuoi aggiornare sui tuoi appuntamenti?
“I due tra gli eventi più importanti della mia lunga stagione sono già andati. Il Senna Day è stato incredibile, così come l’Orgoglio Motoristico Romano svolto a Roma. Davvero incredibile: ringrazio a tal proposito Stefano Pandolfi, presidente dell’evento, per la meravigliosa accoglienza che mi ha riservato. Ci terrei anche a ricordare che si è concluso il Senna Day. È stato fantastico. Sono arrivate persone da tutto il mondo. Davvero incredibile. Potessi dare un voto darei 11. È stato tutto perfetto, è andato tutto alla grande. Una serata eccezionale. Non abbiamo ancora finito, però: oltre a ciò, ovviamente, avremo anche il Minardi Day, imperdibile, nel mese di agosto, oltre alle mie ospitate il giovedì sera su Odeon tv da Filippo Gherardi e Martina Renna che, ovviamente, ringrazio come sempre”.

Commenti

Translate »