Guardia Costiera a Sorrento e in Costiera Amalfitana: controlli intensificati, vigilanza su bagnanti e diportisti

13 giugno 2024 | 13:26
Guardia Costiera a Sorrento e in Costiera Amalfitana: controlli intensificati, vigilanza su bagnanti e diportisti

Guardia Costiera a Sorrento e in Costiera Amalfitana: controlli intensificati, vigilanza su bagnanti e diportisti
Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento dei turisti sulle coste del golfo di Napoli e della penisola sorrentina, la Guardia Costiera rafforza i controlli per garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti.

Prevenzione e informazione sono le parole d’ordine. La Guardia Costiera ricorda a tutti di pianificare accuratamente le uscite in mare, controllando le condizioni meteo, le dotazioni di sicurezza a bordo e il numero di persone trasportabili. Fondamentale è anche conoscere le ordinanze locali che regolano la navigazione e la balneazione.

Attenzione a bagnanti e subacquei: la Guardia Costiera raccomanda di rimanere all’interno delle zone adibite alla balneazione, non allontanarsi troppo dalla costa con piccoli natanti e prestare attenzione ai subacquei in immersione.

Tutela dell’ambiente marino: particolare attenzione viene posta al rispetto delle norme di navigazione nell’Area Marina Protetta Punta Campanella, dove sono vietate alcune attività come l’utilizzo di moto d’acqua e la velocità è limitata a 5 nodi in alcune zone.

Numero Blu 1530: in caso di emergenza in mare, il Numero Blu 1530 è attivo 24 ore su 24 e gratuito da cellulare e rete fissa.