Italia avanti, diabolico Zaccagni

Il trequartista inventa una sventola a giro con la palla che si infrange sotto l’incrocio nell’angolini alto e fa esplodere la gioia di tutti, ma c’è ancora tanto da coagulare

Redazione – L’Italia va avanti in Euro 2024 con un Zaccagni diabolico che ci ha provato ed è stato premiato.

Il trequartista inventa una sventola a giro con la palla che si infrange sotto l’incrocio nell’angolino alto e fa esplodere la gioia di tutti, dopo una ficcante discesa centrale di Calafiori che imbuca il compagno, ma c’è ancora tanto da coagulare.

Una squadra azzurra dai due volti: quello discreto del primo tempo che ha creato ben quattro occasioni da gol, due volte con Retegui, Pellegrini e quella clamorosa di Bastoni; quello della ripresa dove sono andati in confusione, soprattutto nelle uscite quando perdevano la palla ed i croati con le imbucate mettevano in ambasce la barcollante difesa italiana.

Un primo tempo con la squadra di Spalletti che ha lasciato campo per circa 15’ ai croati, che hanno creato ma hanno solo una volta impensierito Donnarumma con Susic, poi sono usciti dal guscio ed hanno colpito quattro volte. Un secondo tempo che hanno subito molto di più la qualità dei singoli della Croazia, che poi è passata in vantaggio grazie ad una difesa disattenta e non ben posizionata, dopo che Donnarumma aveva parato e respinto il rigore a Modric che poi ha segnato.

Dopo c’è una reazione discreta che porta al pareggio al fotofinish di Zaccagni, che porta gli azzurri agli ottavi dove troveranno di fronte la Svizzera il 29 giugno (ore 18.00), avversario temibile.

Spalletti ha optato per vari moduli, questo perché sta cercando di trovare la quadra giusta ed incisiva nei suoi calciatori, più l’intesa che lascia un po’ a desiderare, che in difesa sono alquanto disattenti, nelle uscite errano qualche passaggio, non sono cinici nei metri finali, e ci manca qualcuno che salta l’uomo nell’uomo contro uno.

Ma ora si gode il passaggio agli ottavi, ma già si pensa alla Svizzera.

CR0AZIA – ITALIA  1-1

Reti: 10’ st Modric, 53’ st Zaccagni

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (35’ st Majer), Brozovic, Kovacic (25’ st Ivanusec); Sucic (25’ st Perisic), Kramaric (45’ st Juranovic) Pasalic 1’ st Budimir).

A disp: Labrovic, Ivusic, Eric, Petkovic, Sosa, Pjaca, Vida, Baturina. Allenatore: Dalic.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Darmian (37’ Zaccagni), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Jorginho (37’ st Fagioli), Barella, Pellegrini (1’ st Frattesi), Dimarco (12’ st Chiesa); Raspadori (30° st Scamacca), Retegui.

A disp: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Bellanova, Cristante, Mancini, El Shaarawy, Cambiaso, Folorunsho. Allenatore: Spalletti.

Arbitro: Makkelie (Ned).

Ammoniti: Sucic, Modric, Perisic, Pongracic, Majer, Brozovic, Calafiori, Fagioli.

Note: Serata serena, terreno in perfette condizioni. Spettatori: 38mila circa.

Angoli: 2-10. Recupero: 1′ pt e 8′ st.

GiSpa